Dieci semplici, utili e veloci suggerimenti per organizzare una festa di compleanno per bambini!
Quante di voi vorrebbero organizzare una bella festa di compleanno ma non sanno da dove iniziare!?
In questo articolo trovaate i 10 consigli per organizzare una festa per bambini con giochi, inviti e buffet.
Seguite i miei dieci consigli e la vostra festa per bambini sarà semplicemente perfetta!
Indice dei contenuti
Primo passo: scegliere la data della festa
Stabilite la data della festa: se siete in vacanza al mare probabilmente ogni giorno è buono, se siete ancora in città magari nel weekend diventa più difficile avere la presenza di tutti poiché molti partono per il weekend!
Non dimenticate la lista degli invitati
Fate una lista degli invitati, considerando che ogni bimbo verrà accompagnato da almeno un genitore: valutate lo spazio a vostra disposizione e l’impegno economico. La città offre parchi meravigliosi dove poter giocare in libertà, senza necessariamente rinchiudersi in una struttura e a costo zero; il vostro stabilimento balneare di fiducia non avrà difficoltà a concedervi uno spazio adeguato e se invece avete la fortuna di avere una casa con terrazza, è il momento perfetto per sfruttarla! Il mio consiglio, almeno finchè i bambini sono in età prescolare, è non esagerare col numero degli invitati: rischiate solo una gran confusione! I bambini più grandicelli invece potete coinvolgerli in giochi di squadra e piccole attività creative, quindi qualche invitato in più aumenterà solo il divertimento! Ricordate che il segreto di una bella festa è fare cose a misura di bambino!
Scegliete il tema della Festa
Scegliete il tema della festa coi vostri piccoli. Questo dovrebbe riflettere il gusto e le preferenze del bambino e può essere basato su qualcosa che amano, come i personaggi preferiti, un hobby o un interesse. Decidi poi se organizzare la festa in casa o se affittare un luogo specifico come un parco giochi o un teatro. Un’altra opzione potrebbe essere quella di organizzarla a scuola durante l’orario scolastico.
Preparare gli inviti
Mettetevi all’opera e preparate degli allegri e semplici inviti, come quelli che vi ho suggerito qui. Ricordatevi di segnalare sull’invito, in modo semplice e chiaro, luogo, data e ora dell’evento, mettete sempre il vostro recapito telefonico e chiedete la conferma della partecipazione anche di eventuali fratellini e sorelline degli invitati. Chiedete inoltre di segnalare le allergie alimentari, eviterete spiacevoli inconvenienti e darete la giusta attenzione a tutti!
Suggerite un eventuale abbigliamento: se la festa, per esempio, è in piscina, ricordate di portare costume e cambio, ciabattine e accappatoio; se prevedete un’attività ludica usando colori o altro, consigliate un abbigliamento, come si dice, da battaglia. Sembra scontato ma ricordatevi che più informazioni semplici e dettagliate fornite, più aiuterete gli altri indaffaratissimi genitori ad apprezzare le vostre feste!
Piccole attenzioni per una festa di compleanno impeccabile
Cercate di prevenire ogni esigenza, vostra e dei piccoli: portate con voi un bel borsone con dentro salviette umidificate e gel antibatterico lavamani (soprattutto se la festa è all’aperto), dei sacchi dell’immondizia colorati (all’aperto potete rivestire degli scatoloni, meglio se differenziati, in casa potete utilizzare dei secchi di plastica sempre con piccole decorazioni, in modo da rendere piacevole anche l’angolino dello sporco e, soprattutto, evitare che restino in giro piatti e bicchieri sporchi!).
Non dimenticate poi un piccolo kit di cancelleria, utilissimi soprattutto dei pennarelli indelebili per scrivere il nome degli invitati sui bicchieri di plastica ed evitare così ulteriori sprechi di materiale!
Se siete al mare, ricordatevi un po’ di crema solare in più, se siete in casa e i bimbi sono piccoli, procuratevi dei calzettini antiscivolo e qualche bavaglino di ricambio da tenere come scorta; in pineta è utilissima una crema per le punture di insetti, e non dimenticate mai di portare con voi un piccolo kit di pronto soccorso.. meglio essere previdenti, le altre mamme non potranno che apprezzare le vostre attenzioni!
Scegliere gli addobbi e le decorazioni per la festa di compeanno
In base al tema della festa, scegliete addobbi e decorazioni: non serve spendere un patrimonio, basta usare la fantasia, cercare magari degli oggetti che avete già in casa, qualche palloncino colorato, dei cartoncini con cui fare voi stessi dei semplici festoni, coinvolgendo i piccoli nella realizzazione: fate una piccola ricerca per immagini su internet, provate a digitare paper crafts ideas for kids e resterete stupiti dalla quantità di cose che si possono creare con carta, forbici, colla e materiali di riciclo a costo davvero irrisorio!
Credo che americani e australiani siano veri e propri maestri di cerimonia per le feste per bambini, vi consiglio quindi di cercare sui siti stranieri per trovare idee semplici e veloci da realizzare; se non conoscete l’inglese non preoccupatevi e lasciatevi ispirare dalle immagini! Le parole chiave da utilizzare sono kids party, kids party ideas, birthday party.. e provate anche, sempre nella ricerca per immagini, creative food for kids oppure food art for kids: troverete un mondo di colori e gusti da presentare sia durante le feste, che nel piatto del pranzo quotidiano dei vostri piccoli, tantissime idee dalle più semplici come i toasts dalle buffe facce, a quelle più complesse ma spettacolari della food artist Samantha Lee (http://leesamantha.com/ ..date un’occhiata, resterete incantati dalla geniale creatività di questa mamma che ha iniziato una brillante carriera artistica semplicemente per aiutare le sue figlie a mangiare con gusto!).
Ricordatevi che il divertimento della festa inizia già dalla preparazione e magari è il momento giusto per scoprire le attitudini creative dei vostri piccoli artisti e, perché no, le vostre!
Piccoli regalini da dare agli invitati
Preparate dei piccoli regalini per gli invitati: un biscotto decorato, un oggettino che ricordi il tema della festa, accompagnato magari da un bel biglietto di ringraziamento scritto a mano dal festeggiato, ben confezionato con una coccarda colorata, una letterina di legno, una mollettina a forma di animaletto, bolle di sapone, caramelle.. scatenate la fantasia per riempire una bella cesta di coloratissimi pacchettini!
Il Menu della festa di compleanno per bambini
Stabilite il menù, considerando che i bambini durante le feste mangiano davvero poco perché sono impegnatissimi a giocare e che bisogna intrattenere gli adulti con stuzzichini e leccornie! Se vi piace stare in cucina, questa è l’occasione giusta per sfoderare le vostre abilità ma se non vi sentite così portate.. non disperatevi!
Stilate la lista delle cose da servire, considerando che solitamente per una festa di compleanno pomeridiana basta offrire una merenda dolce/salata: fate l’elenco delle cose da acquistare (non solo cibarie ma anche piatti, bicchieri, etc) e quelle da fare in casa e scegliete stuzzichini che potete preparare magari con qualche giorno di anticipo
Come preparare in anticipo e conservare dei deliziosi cupcakes!
In estate concentratevi soprattutto su bevande e pietanze fresche, ma al menù della festa dedicherò tutto il prossimo articolo: con suggerimenti e quantità imparerete ad organizzare uno sweet table degno della più bella delle feste!
Non dimenticate di considerare lo spazio frigo che avete a disposizione, soprattutto d’estate: per una festicciola al parco organizzatevi adeguatamente con borse termiche, almeno per le bevande, e scegliete cibi assolutamente non deperibili; se preferite la festa al mare, non dimenticate di avvisare il gestore dello stabilimento nel caso doveste conservare la torta in frigo, per esempio. Ricordate infine che molte strutture non permettono di portare né cibi da casa né da catering esterni: informatevi dettagliatamente prima di prendere accordi definitivi.
Non dimenticate dell’angolo creativo
In base all’età degli invitati, e allo spazio disponibile, create dei piccoli angoli creativi: disponete i giocattoli in grandi ceste colorate, procuratevi dei fogli bianchi e matite colorate, mettete a disposizione abiti, cappelli e occhiali per buffi travestimenti in tema con la festa: rovistate nel guardaroba, e senza spendere nulla sarete pronti ad inventare fantastici personaggi coi piccoli invitati!
Se siete al mare sarà tutto ancora più facile: basterà riempire delle belle borse di plastica con secchielli, palette, bolle di sapone! Con i bambini più grandi invece si possono organizzare delle divertenti cacce al tesoro o dei giochi di movimento prevedendo sempre un angolino relax con fogli prestampati da colorare o il truccabimbi: non serve necessariamente rivolgervi ad un animatore professionista, soprattutto se il numero degli invitati vi permette di gestirli da soli magari con l’aiuto di qualche mamma amica o dei fratelli più grandi: usate internet e una ricerca per immagini truccabimbi tutorial oppure facepainting kids, troverete idee per tutti i gusti e per ogni abilità!
I colori specifici per il viso ormai si trovano ovunque, sia nei negozi di giocattoli che nelle profumerie, e ricordatevi che non c’è bisogno di creare maschere perfette ma è importante vivere la festa in prima persona e con tanta allegria insieme ai vostri bambini!
Le Doggy Bags
Procuratevi delle doggy bags: un’abitudine diffusissima in America, che si sta facendo strada anche in alcune realtà italiane, un servizio offerto principalmente ai clienti dei ristoranti per portare a casa gli avanzi e che nelle festicciole diventa non solo un modo per evitare gli sprechi ma l’ennesima occasione per coinvolgere i bambini.
Create delle borsettine personalizzate col nome di ciascun invitato (ottime quelle di carta coi manici, da decorare seguendo il tema della festa), allestite un piccolo spazio con buste e contenitori per alimenti, di piccole e medie dimensioni: al termine della festa, al momento dei saluti, invitate ogni bambino a portare a casa un dolcetto particolarmente gradito, una manciata di caramelle, magari una fetta di torta!
Sarete nei loro discorsi anche la mattina seguente mentre faranno colazione magari coi deliziosissimi cupcakes al cioccolato di cui vi ho dato la ricetta qui
Basta un pizzico di organizzazione e tanta tanta allegria per festeggiare il compleanno dei vostri bambini nel migliore dei modi, e vi assicuro che il sapore delle feste che nascono dalle mani delle mamme è un ricordo indelebile che li accompagnerà per sempre!
Non preoccupatevi se all’inizio non tutto sarà perfetto, se lascerete un vassoio di pizzette nel forno o dimenticherete di comprare le candeline! Cercate di diventare veri e proprie maniaci delle liste: vi aiuteranno ad avere tutto sotto controllo e non dimenticare più nulla!
Fidatevi, della vostra festa si parlerà per parecchio tempo!
Alessandra Sodi
La Sodi Cake Design
Visitate il sito per tantissime altre ricette http://lasodicakedesign.it/
e fate like sulla sua pagina … facebook.com/lasodicakedesigner
Foto Francesco Esposito
http://www.francescoespositoph.it/