Tutte le attività per bambini del MeravigliOrto di questo Week-end

Penultimo week-end di attività per i bambini all’Orto Botanico di Roma con il MeravigliOrto.

GREENLAB: INSETTO-PIANTA, UNA RELAZIONE MERAVIGLIOSA!
Un’attrazione che dura dall’inizio dei tempi … piante ed insetti e le loro innumerevoli relazioni. Osserviamoli da vicino per conoscere questo inscindibile ma delicato legame.
A cura di Myosotis m.m.

IL TAPPETO GIARDINO, LAND ART
Percorso di osservazione, scoperta e creazione di una microambientazione collettiva con oggetti naturali. Se volete, portate qualche piccolo personaggio o animaletto anche di materiali sintetici da far vivere in questo speciale  micropaesaggio.
A cura di start. associazione culturale per l’arte contemporanea

DIVENTA UNO SCIENZIATO! COLORI
Arcobaleni e spettroscopi: come è fatta la luce e come fare per scoprirlo.
I colori sono un importante esempio del perché è interessante studiare la luce. Sono legati infatti alla “lunghezza d’onda” un parolone che descrive un’idea semplice, se si pensa alle onde del mare. I colori sono un aspetto importante della luce: ecco perché, dall’arcobaleno ai filtri ottici, dedicheremo a loro questo nuovo finesettimana da sperimentatori!
A cura dell’Associazione di Divulgazione Scientifica The Science Zone.

LE FORME SI RIPETONO, CAPOGROSSI
Visita/percorso  dove osserviamo e “inquadriamo” le forme e i segni che le compongono.
Giochiamo con i segni e le loro relazioni, come  spazio che si diffonde come le onde, come elementi che formano figure diverse quando cambia la relazione tra loro, così come ci insegna  Giuseppe Capogrossi.
A cura di start. associazione culturale per l’arte contemporanea

GYMBOREE PLAY & LEARN + MUSIC
Alcune delle attività più premiate e popolari tra i piccoli. Psicomotricità, musica e tantissimo divertimento! Incoraggiano lo sviluppo e l’apprendimento del bambino attraverso il gioco, musica e molto inglese. I programmi sono dedicati per fasce di età e studiati per sostenere la crescita del bambino seguendo i suoi ritmi. Le lezioni sono basate sul gioco e sull’utilizzo delle attrezzature Gymboree. Le attività svolte stimolano il bambino a risolvere problemi, utilizzare la propria immaginazione e ad allenare il fisico e la mente oltre che ad apprezzare e ad acquisire delle conoscenze musicali di base.
A cura di Gymboree Play & Music

SABATO 17 OTTOBRE 2015

ore 11.30
GreenLab: insetto-pianta, una relazione meravigliosa!    7 – 11 anni    a cura di Myosotis m.m.
Durata: 1 ora
Diventa uno scienziato! Colori                   4 – 6 anni    a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora

ore 12.30: Caccia al TesOrto  (per tutta la famiglia, gratuito)

ore 14.30
Il tappeto giardino, land art              4 – 6 anni     a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore

ore 15.00
Play & Learn 2/Music1            6 – 16 mesi     a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti

ore 16.00
Play & Learn 4/Music 2            16 – 30 mesi      a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti

ore 16.30
Le forme si ripetono, Capogrossi         7 – 11 anni     a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore

ore 17.00
Play & Learn 6/Music 3            2,5 – 5 anni     a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti

…E PER I GENITORI:  ore 11.30; 14.30; 16.30 VISITE GRATUITE E ATTIVITA’ PRATICHE  SULLA STORIA, EVOLUZIONE E TECNICHE DI COLTIVAZIONE DELLE ROSE Durata: 1,5 ore

DOMENICA 18 OTTOBRE 2015

ore 10.30
Play & Learn 2/Music 1                                    6 – 16 mesi    a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
GreenLab: insetto-pianta, una relazione meravigliosa!            4 – 6 anni         a cura di Myosotis
Durata: 1 ora

ore 11.30
Family Play & Learn/Family Music                      10 mesi – 5anni    a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti

ore 12.00
GreenLab: insetto-pianta, una relazione meravigliosa!          7 – 11 anni         a cura di Myosotis
Durata: 1 ora

ore 12.30
Play & Learn 6/Music 3                                            2,5 – 5 anni         a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti

ore 14.30
Le forme si ripetono, Capogrossi                 7 – 11 anni     a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore

ore 15.00
Diventa uno scienziato! Colori                4 – 6 anni     a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora

ore 16.30
Il tappeto giardino, land art                 4 – 6 anni     a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore
Diventa uno scienziato! Colori               7 – 11 anni    a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora

…E PER I GENITORI ore 12.00, 14.30 e 16.30
VISITE GRATUITE E ATTIVITA’ PRATICHE: TECNICHE DI RIPRODUZIONE E MOLTIPLICAZIONE DELLE CONIFERE

Dove: Orto botanico di Roma L.go Cristina di Svezia 24 (Trastevere)

Costi: Biglietti bambini  12€  (1 laboratorio) 10 € SOCI ROMA DEI BAMBINI diventa socio;
adulti accompagnatori 4 € (ingresso ridotto all’Orto Botanico)

Programma dei weekend e prenotazioni su: web.uniroma1.it/ortobotanico/
La prenotazione (entro il venerdi)  è obbligatoria per partecipare alle attività.
Info:  06 49917108 dal lunedi alla domenica ore 15.00-18.00
La prenotazione è obbligatoria, per consultare il programma completo e prenotarsi:
web.uniroma1.it/ortobotanico/

promosso dal Museo Orto Botanico
Dipartimento di Biologia Ambientale – Sapienza Università di Roma
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma

partners
Gymboree play & music – Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
sponsor
Ethimo
media partner
www.romadeibambini.com

in collaborazione con
vivi picnic
EUGEA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.