Anche questa settimana e fino al 25 ottobre l’Orto Botanico di Roma rimane aperto ad accogliere le famiglie romane e i turisti che vogliono godere di questo incantevole angolo della città. ancora poco conosciuto.
Per tutti i bambini, anche piccolissimi, da 0 a 3 anni, l’Orto Botanico nel week-end mette a disposizione tanti laboratori divertenti, grazie all’iniziativa MeravigliOrto – Esploriamo l’orto botanico.
Questa settimana in programma ci sono il laboratori:
GREENLAB: SU SU…FINO ALLE FOGLIE! Le Piante e le loro innumerevoli forme: un viaggio tutto d’un fiato, dalle radici alle foglie, per conoscere affascinanti strutture e adattamenti della vita vegetale!
A cura di Myosotis m.m.
E poi …
GIARDINI ORIENTALI E SCATOLE ZEN e IL GIARDINO SEGRETO, FROTTAGES
Cosa c’è di più misterioso ed incantato di un giardino?
Quanti stimoli può dare il mondo delle piante, alla percezione, all’immaginazione e alla conoscenza? Percorsi articolati di laboratori specifici sull’arte e la narrazione. Partendo dai sensi, i bambini e i ragazzi esploreranno forme, colori, suoni, odori e texture. “Cattureranno le pelli”, attraverso le tecniche dell’arte, i diversi materiali, visioneranno immagini di opere d’arte, ascolteranno storie e in laboratorio realizzeranno opere originali. La proposta si basa sulla didattica dell’arte di Bruno Munari e la pedagogia esperienziale che ne consegue. A cura di start. associazione culturale per l’arte contemporanea.
Per i bimbi appassionati di scienza….
DIVENTA UNO SCIENZIATO! PRESSIONE
Come fanno le mongolfiere a star su? E perché le bolle di sapone sono rotonde? A molte domande che sembrano diverse e lontane tra loro, in realtà, si può rispondere con concetti simili: “pressione” è una parola di uso comune ed è anche è il tema dei nostri esperimenti di questo week-end.
A cura dell’Associazione di Divulgazione Scientifica The Science Zone.
e per i piccolini…
GYMBOREE PLAY & LEARN + MUSIC
Alcune delle attività più premiate e popolari tra i piccoli. Psicomotricità, musica e tantissimo divertimento! Incoraggiano lo sviluppo e l’apprendimento del bambino attraverso il gioco, musica e molto inglese. I programmi sono dedicati per fasce di età e studiati per sostenere la crescita del bambino seguendo i suoi ritmi. Le lezioni sono basate sul gioco e sull’utilizzo delle attrezzature Gymboree. Le attività svolte stimolano il bambino a risolvere problemi, utilizzare la propria immaginazione e ad allenare il fisico e la mente oltre che ad apprezzare e ad acquisire delle conoscenze musicali di base.
A cura di Gymboree Play & Music
Del dettaglio ecco gli orari:
SABATO 19 SETTEMBRE 2015
ore 11.30
Diventa uno scienziato! Pressione 4 – 11 anni a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora
ore 14.00: Caccia al TesOrto (per tutta la famiglia, gratuito)
ore 15.00
Il giardino segreto, frottages 4 – 6 anni a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore
ore 15.30
Play & Learn 2/Music1 6 – 16 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 16.30
Play & Learn 4/Music 2 16 – 30 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 17.00
Giardini orientali e scatole Zen 7 – 11 anni a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore
ore 17.30
Play & Learn 6/Music 3 2,5 – 5 anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
…E PER I GENITORI:
ore 11.30; 15.00; 17.00
VISITE GRATUITE ALLE COLLEZIONI DELLE PIANTE GRASSE e
LABORATORI SULLA PREPARAZIONE DEI LORO SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE E RINVASI
Durata: 1,5 ore
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015
ore 10.30
Play & Learn 2/Music1 6 – 16 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
GreenLab: su su… fino alle foglie! 4 – 6 anni a cura di Myosotis m.m.
Durata: 1 ora
ore 11.30
Family Play & Learn/Family Music 10 mesi – 5anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 12.00
GreenLab su su… fino alle foglie! 7 – 11 anni a cura di Myosotis m.m.
Durata: 1 ora
ore 12.30
Play & Learn 6/Music 3 2,5 – 5 anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 14.00: Caccia al TesOrto (per tutta la famiglia, gratuito)
ore 15.00
Giardini orientali e scatole Zen 7 – 11 anni a cura di start. per l’arte contemporanea Durata: 1,5 ore
ore 15.30
Diventa uno scienziato! Pressione
Durata: 1 ora 4 – 6 anni a cura di The Science Zone
ore 17.00
Il giardino segreto, frottages 4 – 6 anni a cura di start. per l’arte contemporanea
Durata: 1,5 ore
Diventa uno scienziato! Pressione
Durata: 1 ora 7 – 11 anni a cura di The Science Zone
…E PER I GENITORI:
ore 12.00; 15.00; 17.00
VISITE GRATUITE ALLA COLLEZIONE STORICA DELLE CONIFERE
E
LABORATORI SULLA LORO RIPRODUZIONE E MOLTIPLICAZIONE
Durata: 1,5 ore
Dove: Orto botanico di Roma L.go Cristina di Svezia 24 (Trastevere)
Costi: Biglietti bambini 12€ (1 laboratorio) 10 € SOCI ROMA DEI BAMBINI diventa socio + adulti accompagnatori 4 € (ingresso ridotto all’Orto Botanico)
Programma dei weekend e prenotazioni su: web.uniroma1.it/ortobotanico/
La prenotazione (entro il venerdi) è obbligatoria per partecipare alle attività.
Info: 06 49917108 dal lunedi alla domenica ore 15.00-18.00
La prenotazione è obbligatoria, per consultare il programma completo e prenotarsi:
web.uniroma1.it/ortobotanico/
promosso dal Museo Orto Botanico
Dipartimento di Biologia Ambientale – Sapienza Università di Roma
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma
partners
Gymboree play & music – Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
sponsor
Ethimo
media partner
www.romadeibambini.com
in collaborazione con
vivi picnic
EUGEA