Famigliapuntozero, il festival delle famiglie che cambiano

Famigliapuntozero, il festival delle famiglie che cambiano si terrà al Maxxi, Museo delle arti del XXI secolo, domenica 20 marzo 2016.

L’idea di realizzare un festival laico dedicato alla famiglia moderna nasce da alcune suggestioni: se dalla gravidanza fino ai 4-5 anni del bambino i genitori vengono affiancati in maniera scientifica con manuali, eventi, guide, corsi, laboratori su come allevare un figlio piccolo, da un certo punto in poi le cose si complicano ma i punti di riferimento diminuiscono! La famiglia inizia a camminare a tentoni in un sistema valoriale ormai ben più complesso di quello di qualche decennio fa. Essendo un organismo vivo, la famiglia cambia e con essa i princìpi, gli atteggiamenti e i codici culturali che la compongono; l’istituzione su cui si base la nostra società in realtà è assimilabile a un vaso di Pandora scoperchiando il quale viene fuori tutto il bene e tutto il male del mondo.
Sul web, strumento poroso per natura, si viene sommersi da una molteplicità di voci, di discussioni, di studi sugli argomenti più svariati che riguardano l’ambito familiare e che i genitori affrontano quotidianamente. Manca tuttavia un punto di riferimento, un luogo e un momento per raccogliere e fare il punto della situazione sulle tematiche connesse alla famiglia moderna, qualsiasi forma essa abbia.
A proposito di forma, infatti, è stata immaginata la famiglia moderna come un’opera d’arte contemporanea e così come le opere d’arte spesso creano disappunto, scandalizzano, vengono acclamate o rifiutate. Ma rimangono pur sempre entità di cui si discute e foriere di riflessioni. Ecco perché la scelta di realizzare l’evento al Maxxi, il museo delle Arti del XXI secolo ed ecco perché anche l’immagine e il logo prendono spunto dai celebri mobiles di Alexander Caldèr, opere d’arte realizzate con forme e colori diversi, tenute insieme in equilibrio da un filo sottile quasi invisibile. Come le famiglie. Una giornata con una doppia programmazione: nell’Auditorium del Maxxi si terranno 4 incontri con importanti e significativi relatori su 4 grandi temi selezionati tra tanti.
DONNE e MADRI, UOMINI e PADRI, FIGLI e TECNOLOGIA, MULTIGENITORIALITA’.

Parallelamente, per offrire un servizio reale alle famiglie, una programmazione di intrattenimento culturale di altissimo livello, che si svolgerà in altri due spazi del Maxxi (Padiglione Educazione e BASE).
L’ingresso agli incontri in Auditorium avranno un costo simbolico di 5,00€ a copertura dell’intera giornata.  Parte dell’ incasso del biglietto sarà devoluto a uno dei progetti di SAVE THE CHILDREN.

Seguite l’evento su Facebbok https://www.facebook.com/famigliapuntozero?fref=ts
Sul sito ufficiale http://www.famigliapuntozero.com/

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.