A Castel Sant’Angelo lo spettacolo per bambini “Caro Orco”

Domenica 8 settembre ore 20.30 – Cortile Alessandro VI Castel Sant’Angelo

Domenica 8 settembre (Cortile Alessandro VI, ore 20.30) al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, andrà in scena “Caro Orco”, l’ultimo appuntamento con la rassegna dedicata ai bambini nell’ambito di Art City 2019, realizzato dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli.

Lo spettacolo declina i vari significati e simboli che questa figura ancestrale rappresenta non solo nell’immaginario dei bambini. L’orco è come la notte, che è bellissima, il problema è che fa paura. Ma anche la paura è necessaria. Ma devi andargli vicino, molto vicino. L’orco è una storia a lieto fine. Lo spettacolo di Manuela Capece e Davide Doro, con Maurizio Bercini e con la collaborazione artistica di Marina Allegri, è prodotto da Cà Luogo d’Arte / Compagnia Rodisio.

I Bambini e Artcity è un progetto curato da Casa dello Spettatore, dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle loro famiglie, che propone una modalità innovativa per vivere il patrimonio storico, artistico e architettonico del Polo Museale del Lazio attraverso l’incontro con le arti sceniche. Sette modi diversi per visitare e conoscere il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e sette spettacoli indirizzati alle nuove generazioni. Un viaggio ludico-educativo che accompagnerà gli spettatori-visitatori in un’esperienza complessiva dello sguardo mettendo in dialogo museo e teatro. Ogni appuntamento prevede due percorsi di visita mirati in contemporanea: uno pensato per i bambini e uno dedicato agli adulti che li accompagnano, e un’attività di didattica della visione sugli spettacoli. Al termine, i due gruppi si ritroveranno nella suggestiva cornice del cortile Alessandro VI per assistere agli spettacoli.

CARO ORCO

Domenica 8 settembre
Cortile Alessandro VI
Inizio visita Castello, percorso ludico-educativo: ore 18.00
Inizio spettacolo: ore 20.30
Gratuito per i bambini, euro 7,50 per gli adulti
Informazioni e prenotazioni: +39 333 4954424
info@casadellospettatore.it – www.casadellospettatore.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.