Lago Albano di Castel Gandolfo

Il Lago Albano di Castel Gandolfo può essere una valida alternativa al mare, facile da raggiungere da Roma e sicuramente più confortevole di una gita domenicale al mare: niente sveglie la mattina presto per arrivare per primi e trovare parcheggio presso lo stabilimento prescelto! A pochi chilometri da Roma ci sono tanti laghi balneabili e attrezzati con gli stabilimenti, il lago Albano di Castel Gandolfo è tra questi. Il lago può essere una bellissima meta per tutta la famiglia, ideale per chi ama gli sport acquatici e per i bambini che possono giocare sulla riva. Potete concludere la vostra giornata di vacanza con una bella passeggiata sul lungolago che ha sempre il suo fascino, andare a prendere un bel gelato o una bibita fresca nei vari bar che hanno la terrazza che si affaccia sul lago, come abbiamo fatto noi gustandoci un gelato e un mangiaebevi!

Vediamo nel dettaglio quali opportunità offre il Lago Albano!

Come raggiungere il Lago Albano

Il lago Albano è chiamato anche di Castel Gandolfo perché prende il nome dalla cittadina che si affaccia sulle sue acque. Profondo 170 metri, nel punto massimo, detiene il primato dei laghi vulcanici italiani ed è meta frequentata dagli amanti degli sport acquatici  come canottaggio, vela e subacquea. Il modo più veloce e comodo per raggiungere il lago è sicuramente la macchina, tuttavia è raggiungilbile anche con vari mezzi Cotral, gli autobus che partono dalle maggiori capolinea delle metropolitane, oppure con la rete ferroviaria.

Gli stabilimenti sul lago

Intorno al Lago Albano esistono diverse zone libere ma dati i prezzi bassi rispetto a quelli richiesti dagli stabilimenti sul mare, possiamo approfittare delle comodità dei lettini e degli ombrelloni in riva al lago! Ci sono stabilimenti che propongono offerte a 10 euro con ombrellone e due lettini, ideali per le famiglie con i bambini. Il lago ha rive abbastanza sicure per i bambini, con acqua piuttosto bassa. Alcuni stabilimenti applicano poi un prezzo comprensivo della tariffa del parcheggio: ulteriore vantaggio per chi sceglie di passare un weekend al lago! Ricordate che il lungolago è costituito da parcheggi con strisce blu al costo di 1,20 e ogni ora.

Gli stabilimenti sul lago

Ci sono posti per tutti i gusti, alcuni con tutti i servizi, alcuni più spartani, basta scegliere secondo le proprie esigenze. Alcuni stabilimenti hanno una parte di prato molto comoda e sono attrezzati con bar e noleggio pedalò e canoe per una piccola passeggiata sul lago. La parte vicino alla riva è sabbia scura e ci sono anche degli ombrelloni nelle vicinanze se si preferisce stare più vicino alla spiaggia. C’è possibilità di noleggiare pedalò per una gita sul lago, quelli che ho visto utilizzare di più sono quelli a forma di cigno e fenicottero rosa… chissà se la forma l’hanno scelta i bambini o i genitori! Sul lago di Albano poi ci sono anche diverse scuole di canoa: potrebbe essere interessante anche prenotare qualche attività al difuori della giornata dedicata alla balneazione.

Gita in battello

Esiste poi un battello che a giorni prestabiliti ed orari permette una passeggiata sul lago, noi l’abbiamo provato di inverno ma il servizio viene anche organizzato anche nel periodo estivo. Al momento purtoppo non è possibile usufruire di tale servizio per le questioni di sicurezza dovute alle regole per contenere la pandemia.

1 commento su “Lago Albano di Castel Gandolfo”

  1. Abito non molto lontano dal lago e posso dire che si, il lago è meta per gli sport acquatici e non solo, c’è anche un percorso per mtb e corsa, o camminata per chi preferisce. Ma c’è anche da dire che bisogna essere attenti ai prezzi….. io lo chiamo il lago dei 5€. Tutto gira intorno a 5€:
    Parcheggio giornaliero 5€ circa
    Ombrellone 5€
    Sdraio 5€
    Da considerare che essendoci il prato non si possono mettere asciugamani a terra, quindi ad esempio oggi con i miei tre figli mi è costato lo stabilimento 20€ tre lettini e un ombrellone. Ma non tutti fanno gli stessi prezzi, alcuni hanno solo una convenzione per i parcheggi quindi da aggiungere la spesa del parcheggio. Concludo dicendo che se piace il lago e abitate vicino può essere una giornata diversa ma non economica, se abitate vicini evitate la benzina per arrivare al mare, poi del resto tutto uguale.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.