La Mostra sugli Impressionisti a Roma aperta anche ai bambini

Domenica 15 e 29 novembre, in occasione della mostra «Dal Musèe d’Orsay. IMPRESSIONISTI Tètè a tètè»,
Il Gioco del Lotto offre un’intera giornata alla scoperta degli impressionisti con un’iniziativa speciale pensata proprio per le famiglie: laboratorio DAY Io gioco con l’Arte, dal titolo A tu per tu con gli Impressionisti per bambini dai 5 ai 10 anni.

E mentre i bambini scoprono da vicino i capolavori di questa straordinaria rassegna, i genitori possono partecipare gratuitamente alla visita guidata della mostra.

Partenza attività ore:
10.00 -12.00 e 15.00 – 17.00.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
L’accoglienza delle famiglie è prevista dalle ore 9.00 per i laboratori della mattina e dalle ore 14.00 per i laboratori del pomeriggio e saranno accettati soltanto i bambini presenti al momento dell’accoglienza.

Laboratorio per bambini dai 5 ai 6 anni

Dove ci troviamo? Che cos’è un museo? Che cos’è un’opera d’arte? Avete mai visto un’opera d’arte? Chi la realizza? Queste ed altre riflessioni sono il punto di partenza dei laboratori per i più piccini che sono poi guidati in una breve visita della mostra attraverso tre tappe, durante le quali osserveranno tre ritratti significativi e successivamente dovranno individuarne caratteristiche comuni e differenze. Ma proprio ora arriva il bello! I piccoli artisti, una volta in laboratorio, giocheranno a vestirsi da pittore impressionista con scoppola, tavolozza, pennelli e foulard!Il percorso ludico-didattico impegnerà poi i bambini in un lavoro di collage di sagome: ritagli in bianco e nero di volti, vestiti, accessori e sfondi, dovranno essere composti e dar vita ad un originalissimo ritratto d’artista da colorare.

Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni

I più grandi saranno alla prese con i famosi ritratti realizzati dai pittori impressionisti con uno stile innovativo e non convenzionale. Attraverso una modalità interattiva, ciascun bambino, dotato di una cartellina con cornice e matita e alcuni tratti abbozzati di impostazione figurativa, potrà creare un ritratto del tutto originale inserendo dettagli colti strada facendo di fronte alle opere osservate come posture, sfondi e personaggi.
Alla fine del percorso potrà colorare il suo capolavoro con colori a pastello!

Quando: 15 e 29 novembre 2015;
Dove: Museo del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere, 00186

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.