Vigamus – Passato, presente e futuro del Videogioco in zona Prati

Vigamus racconta la Storia del Videogioco attraverso percorso tematici interattivi.
Dalle origini negli anni Cinquanta ai Capolavori della Golden Age, fino ad arrivare alle ultime tecnologie: un
percorso tra aneddoti, rivoluzionarie scoperte e pura interazione, adatto a grandi e piccoli, nel cuore di Roma.
All’interno del Museo del videogioco italiano, i visitatori potranno immergersi nella storia del videogioco, scoprendone i miti e le leggende, e conoscere la storia dei visionari creatori.
Dai classici del passato, con i corner speciali dedicati al mito di Pac-Man e di Space Invaders, ai pezzi unici donati dalle star del settore, come i Master Disk di Doom, e l’area tematica “The World of Goichi Suda”, i
visitatori potranno scoprire l’evoluzione di una forma d’arte giovane e in continua trasformazione.

Da leggenda a realtà: la mostra E.T. The Fall: I Tesori Sepolti di Atari racconta un viaggio alla scoperta della leggenda più affascinante mai conosciuta nella storia del videogioco, con le cartucce e i reperti
di Atari rinvenuti dagli scavi del deserto del New Mexico, donati in anteprima mondiale al Museo
del Videogioco italiano. Vigamus è anche interazione: dai titoli intramontabili della Golden Age, ai re delle sale da gioco, come i cabinati originali di Street Fighter II, Metal Slug, King of Fighters, Tekken Tag Tournment 2 Unlimited, i visitatori potranno sperimentare in prima persona i titoli che hanno fatto la storia del videogioco e le grandi serie moderne in oltre 60 postazioni interattive e oltre 3000 titoli giocabili in free play.
Dall’Anno Zero del videogioco alla realtà virtuale: nella OCULUS ROOM – Powered by Asus, dedicata al rivoluzionario Oculus Rift, i visitatori potranno immergersi nel mondo virtuale come mai fatto prima.

Grazie all’esposizione permanente e a una serie di rassegne ed installazioni temporanee, Vigamus descrive l’evoluzione di un mondo sorprendente e meraviglioso come quello del videogioco, in modo accessibile per chi vi si avvicina per la prima volta, ed emozionante per tutti coloro che già lo amano.

Dove: Via Sabotino 4 – Metro A fermata Lepanto.
Informazioni sui Programmi Vigamus: www.vigamus.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.