Tutto quello che c’è da fare a Roma per bambini durante il fine settimana di Pasqua, Musei, laboratori, mostre, eventi, ristoranti e divertimenti.
Se sei di Roma o sei in visita ci sono tante attività da poter fare insieme ai tuoi bambini per queste feste, oltre alle visite di rito in giro per la città , iniziamo con la storia: sabato 19 può portare i tuoi ragazzi a visitare il Museo dei Fori Imperiali e con l’occasione farli partecipare al laboratorio Artigiani per un giorno…a Cencelle oppure puoi andare al Museo dell’Ara Pacis dove alle 16.00 c’è il laboratorio L’imperatore della Pace.
Invece gli appassionati di scienza e tecnologia possono andare da Tecnotown – la Ludoteca scientifica e tecnologica di Roma, aperta sia a Pasqua che a Pasquetta, dove i bambini potranno divertisi con i Lego, con il Fliball, le avventure in 3D, la Technoradio, le Cyberplant e con il Planetario gonfiabile dove impareranno a conoscere stelle e pianeti.
Assolutamente da vedere per i bimbi con un’età tra 1 e 11 anni è Explora – Il museo dei bambini di Roma che sarà aperto oltre a sabato 19 anche il giorno di Pasqua e il 25 aprile con i suoi due piani di giochi, con le sale tematiche, come la nuovissima Pesi e Misure e il bellissimo spazio dedicato ai piccolini da 1 3 anni, oltre ai tanti laboratori scientifici extra visita.
La Cooperativa Myosotys, invece per sabato 19 aprile organizza una visita guidata all’Orto Botanico nella quale si potranno scoprire la storia e la natura di questo luogo poco conosciuto di Roma ma decisamente suggestivo reso ancora più interessante dallo sparo del cannone del Gianicolo che segna il mezzodì.
Per continuare con la scienza sempre sabato 19 aprile al Museo di Zoologia di Roma c’è il laboratorio “Caccia all’Uovo”,90 minuti per osservare, interagire e giocare con le uova di pitone, struzzo, quaglia, storioni, decisamente in tema con la Pasqua.
I genitori amanti dell’arte potranno trascinare i piccoletti sia nel giorni di Pasqua e Pasquetta che il 25 aprile alla mostra su Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale oppure al Palazzo delle Esposizioni per la mostra I nostri anni ’70. Libri per ragazzi o all’esposizione Gli Etruschi e il Mediterraneo. Ad attendere i bambini ci saranno una serie di divertenti laboratori didattici che renderanno la visita più piacevole.
E poi c’è il cinema con gli studios di Cinecittà aperti il giorno di Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile che oltre a proporre la visita tra i set più famosi, gli abiti e la storia del cinema italiano propone dei divertenti laboratori didattici per bambini dai 5 agli 11 anni a ciclo continuo, inclusi nel prezzo dell’ingresso.
Invece se volete far giocare i bambini con l’arte contemporanea basta andare al MACRO di Via Nizza dove ad attendervi c’è la colorata istallazione Harmonic Motion / Rete dei draghi di Toshiko Horiuchi MacAdam creata per Enel contemporanea con ingresso gratuito.
Sempre al MACRO ma questa volta a Testaccio si può andare a visitare il Big Bambù, una struttura-scultura costruita con migliaia di aste in bambú, legate e incastrate fra loro con un metodo tradizionale, scalabile dai visitatori grandi e piccini, assolutamente da vedere!
E se la passione dei vostri bambini è il calcio e in particolare la Roma potete portarli a vedere, sempre a Testaccio, “Roma Ti Amo – La Mostra”, un’ esposizione, negli spazi di Factory Pelanda, presso l’ex Mattatoio che ripercorre la storia del Club romano dal 1927 ad oggi.
Ricordiamo che i Soci Roma Dei Bambini avranno il biglietto ridotto sulle attività di Explora, del Museo di Zoologia e della Cooperativa Myosotis