Pasqua a Roma con i bambini al Bioparco

In occasione delle vacanze pasquali, il Bioparco organizza quattro giornate di festa, il 2, 3, 4 e 7 aprile – che avranno come filo conduttore gli animali e le uova, con laboratori, giochi, spettacoli teatrali e animazione itinerante.
Nel corso delle giornate le famiglie saranno coinvolte in attività ludico didattiche come il laboratorio ‘dimmi che uovo fai e ti dirò chi sei’; il gioco ‘L’uovo giusto al posto giusto’, in cui i bambini conosceranno tante uova di varie le dimensioni e le posizioneranno in diversi nidi cercando di capire quale sia la specie che ha fatto.

Visite guidate ‘È nato prima l’uovo o la gallina?’
Per scoprire gli animali che depongono le uova e gli stratagemmi che adottano per riprodursi.
Durata visita: circa 45 minuti.
Prenotazione obbligatoria da effettuare esclusivamente il giorno stesso della visita presso il desk prenotazioni subito dopo l’ingresso del parco (fino ad esaurimento posti).
Partenza: dall’area cammelli

Speciale ‘A TuxTu’ con gli animali: ‘Tutti nati da un uovo’
Prenotazione obbligatoria da effettuare esclusivamente il giorno stesso della visita presso il desk prenotazioni subito dopo l’ingresso del parco (fino ad esaurimento posti).

E per tutto il giorno…
Clown e animatori intratterranno il pubblico con pillole di spettacoli itineranti nel Parco, e un regalo speciale per tutti i bambini!

Le attività proposte per le giornate sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso.

Le attività di intrattenimento della giornata sono svolte dai Clown Dottori di Ridere per Vivere – Lazio, artisti la cui mission è sostenuta dal Bioparco di Roma. Per maggiori informazioni clicca qui

L’evento si svolge in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.

Il Bioparco di Roma è in Viale del Giardino Zoologico, 20

[mappress mapid=”460″]

Orari e Costi

Il Bioparco è aperto tutto l’anno 7 giorni su 7 (tranne il 25 dicembre)
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura
Orari 2015

1 Gennaio – 27 Marzo: 09.30 – 17.00
30 Marzo – 25 Ottobre: 09.30 – 18.00
26 Ottobre – 31 Dicembre: 09.30 – 17.00

Orario prolungato:
28 Marzo – 27 Settembre: 09.30-19.00
solo sabato domenica e festivi

Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco

Apertura notturna
solo in caso di manifestazioni o eventi speciali

NOTA BENE: Non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti

AVVISO: per motivi legati alle esigenze degli animali, i seguenti reparti chiuderanno:

FELINI
(leoni, linci, leopardi, tigri)
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
SCIMPANZÉ
45 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
GIRAFFE, ORSI, ELEFANTI
30 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
RETTILARIO
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
Tariffe

Il costo del biglietto è:

• € 15.00 per gli adulti

• € 12.00 per:
-bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni
-militari, forze dell’ordine (a presentazione tesserino)
-over 65 tutti i giorni (escluso il mercoledì, per i quali il biglietto costa € 5.00*)
-gruppi in visita libera (per un minimo di 15 paganti)

• Gratuito:
-bambini di altezza inferiore a 1 metro
-invalidi e portatori di handicap – All’interno del Bioparco tutte le aree sono raggiungibili da disabili non deambulanti ad eccezione della scalinata che dai macachi del Giappone conduce verso i licaoni.

• Area Tematica “Pesci Alieni”: presso la Sala degli Elefanti.
-Ingresso € 3.00 a persona (adulti e bambini superiori al metro di altezza)
-Ingresso gratuito per i bambini inferiori al metro di altezza e per le persone disabili.
-L’ingresso all’Area Tematica Pesci Alieni NON è incluso nell’abbonamento del Bioparco.

• Bioparco express: € 1.50

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.