MeravigliOrto – esploriamo l’Orto Botanico

Laboratori scientifci e creativi per bambini da 0 a 11 anni tutti i sabati e le domeniche di maggio, giugno, settembre ottobre 2015 dalle 10.00 alle 18.00 – Largo Cristina di Svezia, 24 (Trastevere).

Imparare a conoscere e amare le piante può diventare il gioco più bello del mondo! E non serve andare lontano, perché nel cuore di Roma, a Trastevere, si nasconde un posto magico: “MeravigliOrto – Esploriamo l’Orto Botanico” è la nuova iniziativa promossa dal Museo Orto Botanico, Dipartimento di Biologia Ambientale – Sapienza Università di Roma, diretto dal Prof. Carlo Blasi, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma.
L’Orto Botanico diventa protagonista della Capitale tutti i weekend di maggio, giugno, settembre e ottobre, ospitando una serie di divertenti attività dedicate ai più piccoli, per avvicinare i bambini (dagli 0 agli 11 anni) e le famiglie alla
Natura imparando ad apprezzare di più il lato green che è in noi.
MeravigliOrto offre un programma variegato di attività didattiche e divulgative, presentate in modo creativo, che si arricchisce di interventi sempre diversi ogni fne settimana. Incentrate prevalentemente sui temi della natura, della botanica, della fsica, dell’ecosostenibilità, dell’arte, le iniziative saranno gestite da partner accuratamente selezionati, tra cui Gymboree Play & Music, Cooperativa Sociale Myosotis m.m., Four Seasons Natura e Cultura e WWF Ricerche e Progetti, Istituto Pangea Onlus, The Science Zone, LAB, Studio Arturo e start.associazione culturale per l’arte contemporanea.
Ci saranno inoltre alcune attività gratuite, come la caccia ai tesori dell’Orto Botanico, le visite tematiche per gli adulti, laboratori a cura di AMA mentre l’Orchestra del I.C. Regina Margherita di Roma, in gemellaggio con l’Orchestra Anton Jaumann Realschule di Wemding (Germania), offrirà un concerto all’interno dell’orto.
Spazio anche ai golosi, grazie ai deliziosi pic-nic made in Vivi Picnic, tutti rigorosamente biologici e con packaging biodegradabile.

MeravigliOrto
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
WEEKEND 27-28 GIUGNO 2015
Per Informazioni e prenotazioni: https://web.uniroma1.it/ortobotanico/gruppo-laboratoriocalendario
– e per i genitori visite guidate gratuite al Giardino Giapponese!
L’ORTO IN TUTTI I SENSI
Un orto botanico è un angolo magico dove si fondono profumi e sapori, rose e cavoli, palme e malve, e sarebbe un gran peccato poterlo solo osservar. In un orto possiamo dare massimo sfogo a tutti i nostri sensi, possiamo accarezzare morbide foglie e sforare petali di velluto, ascoltare i leggeri fruscii della natura, inebriarci di profumi lontani e di aromi nostrani e ovviamente riempirci gli occhi di stupefacenti forme e di mille splendidi colori. I laboratori sensoriali che l’Istituto Pangea propone saranno un vero e proprio allenamento per i nostri sensi, per riscoprire un approccio con la natura fatto di percezioni e di emozioni, di scambi tra noi e i verdi abitanti dell’orto. Passeggiare tra le fronde degli alberi senza bisogno di arrampicarsi, riconoscere ad occhi bendati le piante sono solo alcune delle attività che verranno proposte, non resta che lasciarsi emozionare!
a cura dell’Istituto Pangea Onlus
DIVENTA UNO SCIENZIATO! Suoni
Che cos’è il suono e come arriva alle nostre orecchie?
Un percorso di laboratori e giochi scientifci per toccare con mano come è fatta la realtà che ci circonda e quali sono i metodi con cui possiamo studiarla. Durante i laboratori, gli animatori scientifci di The Science Zone, giovani ricercatori o studenti di Fisica, presenteranno semplici (e riproducibili!) esperimenti scientifci che, di volta in volta,
serviranno a spiegare come funzionano i fenomeni naturali più disparati. Dopo ogni laboratorio, i giovani scienziati riceveranno del materiale che permetterà di riprodurre gli esperimenti effettuati a casa e di provarne di nuovi.
a cura dell’Associazione di Divulgazione Scientifca The Science Zone.
GYMBOREE PLAY & LEARN + MUSIC
Alcune delle attività più premiate e popolari tra i piccoli. Psicomotricità, musica e tantissimo divertimento! I programmi incoraggiano lo sviluppo e l’apprendimento del bambino attraverso il gioco, musica e molto inglese; sono dedicati per fasce di età e studiati per sostenere la crescita del bambino seguendo i suoi ritmi. Le attività svolte stimolano il bambino a risolvere problemi, utilizzare la propria immaginazione e ad allenare il fsico e la mente oltre che ad apprezzare e ad acquisire delle conoscenze musicali di base.
a cura di Gymboree
A SPASSO CON L’ENTOMOLOGO
I grandi alberi, i prati costellati dai mille colori dei fori, il ronzio incessante degli apoidei: una natura sotto casa piacevole da frequentare passeggiando e desiderosa di raccontare le sue magnifche storie. “A spasso con l’entomologo” è proprio questo: una passeggiata in mezzo alla natura in compagnia dell’entomologo Gianumberto Accinelli che di storie se ne intende. Gianumberto, con la sua chiave di lettura e con la freschezza del suo stile, vi mostrerà come un parco, apparentemente conosciuto, può diventare un luogo di avventure.
A spasso con l’entomologo è un vero e proprio “safari” alla scoperta del meraviglioso mondo degli insetti e dei principi che regolano l’evoluzione dei viventi.
a cura dell’entomologo di Eugea Gianumberto Accinelli

Dove: Orto botanico di Roma L.go Cristina di Svezia 24 (Trastevere)

Costi: Biglietti bambini  12€  (1 laboratorio) 10 € SOCI ROMA DEI BAMBINI diventa socio;
adulti accompagnatori 4 € (ingresso ridotto all’Orto Botanico)

Programma dei weekend e prenotazioni su: web.uniroma1.it/ortobotanico/
La prenotazione (entro il venerdi)  è obbligatoria per partecipare alle attività.
Info:  06 49917108 dal lunedi alla domenica ore 15.00-18.00
La prenotazione è obbligatoria, per consultare il programma completo e prenotarsi:
web.uniroma1.it/ortobotanico/

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.