A partire da giovedì 4 luglio a Casetta Rossa alla Garbatella parte l’edizione 2013 di L’Altra Estate.
Per l’evento il Parco Cavallo Pazzo offrirà per 11 giorni, a partire dalle 18 alle fino alle 24, musica, arte, letteratura, spettacoli e laboratori per bambini.
Per i grandi il programma è fitto di appuntamenti e lo trovate visitando direttamente il sito di Casetta Rossa, invece per i bambini, sono previsti una serie di laboratori, di riciclo e lettura per intrattenere i piccoli durante i pomeriggi estivi. Qui di seguito tutti gli appuntamenti.
DOMENICA 7 LUGLIO
H17,30 LA MULTITUDINE DEL RIUSO – Laboratorio a cura dell’Ass.ne Informadarte-
Verranno sparsi a terra i materiali di riuso di diverso colore ed i bambini dovranno suddividerli nei differenti colori e successivamente, riflettendo sul cromatismo, saranno invitati a creare un’istallazione a terra sull’esempio dell’artista Tony Cragg, delle cui operai verranno fatte vedere delle immagini.
I bambini selezioneranno poi alcuni oggetti con i quali riempiranno delle sagome antropomorfiche disegnate sul cartone pressato. Gli oggetti saranno poi incollati alle figure e le stesse saranno disposte nell’area esterna.
Chi volesse partecipare ai laboratori è pregato di portare da casa oggetti colorati destinati ad essere buttati: oggetti rotti o non funzionanti, stoffe, tappi, piatti di plastica, contenitori, stampelle, forchette, plastiche varie, retine, etc..
MARTEDI’ 9 LUGLIO
H17,30 ” Leggere è un Gioco!” – Laboratorio di rumoristica musicale e teatrale sulla Letteratura per l’infanzia, condotto da Sara Aprile.
Giocando e rumoreggiando daremo corpo e anima alle pagine di alcuni libri per bambini. Tra gli autori: Calvino, Quarzo e Lionni. Occorrente per il laboratorio tanta fantasia, un pizzico di follia, grande immaginazione e abiti comodi….. tutto l’occorrente è già nel vostro cuore!”
VENERDI’ 12 LUGLIO
H17,30 Oggi cucino io! -Laboratorio di cucina per i più piccoli-
Le bambine i bambini ci delizieranno con deliziosi manicaretti preparati con le loro mani con mamma Cinzia!
SABATO 13 LUGLIO
H17,30 Laboratorio di Riciclaggio creativo a cura di Manuela Ritondale
Riciclare non significa solo differenziare i rifiuti in modo che apposite industrie e macchine possano ricavarne oggetti nuovi. La cultura del riciclaggio deve essere quotidiana, deve portare nel nostro piccolo a recuperare tutti gli oggetti che fanno parte del nostro vivere abituale, scoprendo per loro usi inediti e forse lontani dalla loro destinazione originaria. Tale recupero, oltre ad allungare la vita degli oggetti e a limitare la produzione di rifiuti nell’ambiente, può essere creativo e “artistico”. Il riciclaggio creativo è quindi un’arte, oltre che una buona pratica.
In questo laboratorio partiremo da materiali di diversa natura e di uso quotidiano (bottiglie, tappi, pezzi di stoffa e plastica, sughero etc..) per creare oggetti nuovi, possibilmente funzionali oltre che “artistici”
Faremo vedere come dalle bottiglie di detersivo si possano ottenere pratici utensili da giardinaggio; come bottiglie di plastica e tappi possano trasformarsi in aeroplani e idranti ma soprattutto lasceremo campo libero alla creatività e alla fantasia dei bambini affinché siano loro a scoprire e inventare tante nuove forme.
CASETTA ROSSA – GARBATELLA (VIA MAGNAGHI 14)