Il Museo Apr riprende le attività didattiche dedicate ai bambini dai 6 anni in su.
Tutti i laboratori saranno preceduti da una visita guidata al Museo durante la quale i piccoli partecipanti (e, se vogliono, i loro genitori) potranno scoprire la storia dell’antica Roma sotto una luce nuova, insolita: non quella del Centro, dei Fori e del Colosseo ma quella della Periferia che già allora esisteva e ricopriva un ruolo fondamentale per la vita della città.
I nostri piccoli archeologi avranno così modo di conoscere alcune tecniche di produzione del mondo antico e di acquisire nuove conoscenze divertendosi.
Tutti i laboratori comprendono la visita guidata al Museo.
Al termine dei laboratori è possibile rimanere nella pineta e fare un bellissimo picnic.
SAB 23 / DOM 24 GEN
Attività: realizzazione di una lucerna.
Materia prima: argilla.
Destinatari: bambini dai 6 anni in su;
Durata: 2 ore circa.
Numero partecipanti: min. 15 – max. 20
Dove: Villa Gentile, Via Columbia, 00133 Roma
Dopo aver illustrato ai bambini i sistemi d’illuminazione delle abitazioni romane, gli archeologi li guideranno nella realizzazione di una piccola lucerna che sarà decorata copiando i reperti originali da utilizzare come modelli.
A ciascun partecipante sarà rilasciato il diploma di “Piccolo Vasaio” e consegnata la lucerna prodotta durante l’attività di laboratorio.
Orari
I laboratori iniziano alle 10.30 e finiscono alle 13.30. Al termine dei laboratori è possibile rimanere nella pineta e fare un bellissimo picnic.
Costo
Costo: 15€ inclusa visita guidata al Museo (sono previsti sconti per fratellini).
Per prenotare
scrivere una mail a info@museoapr.it specificando nome/cognome del bambino, età, il laboratorio scelto e il numero di cellulare di almeno un genitore.
oppure compilare la form di iscrizione online
oppure chiamare dalle 15.00 alle 17.00 lo 06 2024732 (tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10.30 alle 15.00)
☞ La prenotazione è obbligatoria – Il numero dei partecipanti è limitato (max. 20)
NB: Il laboratorio si terrà solo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (15)