Laboratori per bambini al Museo Etrusco di Villa Giulia

Partono i laboratori didattici dedicati al pubblico dei piccoli visitatori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia!

Dal 10 novembre al 29 dicembre 2018 il Museo aspetta i bambini  per svolgere tante nuove attività, all’insegna della scoperta dell’affascinante civiltà etrusca, della creatività e del divertimento.

I laboratori prevedono visite guidate al Museo a misura di bambino e attività di gioco e apprendimento per gruppi di lavoro, suddivisi per fasce d’età: 5-8 anni; 9-12 anni.

Il programma di Novembre e Dicembre

La Scatola Magica Sabato 10 novembre , ore 16.00-17.30

I bambini impareranno a costruire, come veri pionieri della fotografia, una camera oscura. Basterà una scatola con un foro per vedere la realtà sotto un’altra luce.

Calcata…una storia di disobbedienza Sabato 17 novembre, ore 16.00-17.30

Dopo aver visitato la mostra fotografica in corso al Museo, i bambini potranno creare un piccolo libro per raccontare una storia attraverso le fotografie.

La Camera Magica Sabato 24 novembre, ore 16.00-17.30

Le prime camere oscure erano delle vere stanze al cui interno lavoravano i pittori per copiare fedelmente i paesaggi, gli oggetti, le persone. Scopriremo come facevano!

Tante storie al Museo di Villa Giulia! Sabato 1 dicembre, Ore 16.00-17.30

Visita animata con letture e giochi sui miti raffigurati nelle opere esposte al Museo.

L’Arte della Tessitura Domenica 9 dicembre, ore 10.30-12.30

Impariamo a creare le stoffe con i telai come al tempo degli Etruschi.

Il Valore del Dono Sabato 15 dicembre, ore 16.00-17.30

Dopo una breve visita al Museo, i bambini realizzeranno oggetti propri della “Cultura del dono”, diffusa al tempo degli Etruschi.

Gi-oca al Museo Etrusco di Villa Giulia! Sabato 29 dicembre, ore 16.00-17.30

A una breve visita al Museo faranno seguito giochi con domande, indovinelli, disegni e immagini da riconoscere.

QUANDO: 10/11/2018-29/12/2018
DOVE: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETA’ CONSIGLIATA: 5-12
COSTO: 3 euro oltre il costo d’ingresso al museo (ingresso: intero € 8,00, ridotto € 4,00 GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE)
PRENOTAZIONI: arteingioco@libero.it; arteingioco.eu@gmail.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.