Laboratori creativi per piccoli artisti in erba!

Sabato 17 novembre, ore 11 – 12.30 bimbi 5-9 anni nel quartiere africano

NINNA NANNA DI STOFFA, la vita tessuta di LOUISE BOURGEOIS (Mondadori)

«Mi chiamo Louise Josephine Bourgeois. Sono nata il 24 Dicembre a Parigi. Tutto il mio lavoro degli ultimi cinquant’anni, tutti miei soggetti hanno tratto ispirazione dalla mia infanzia. La mia infanzia non ha mai perso la sua magia, non ha mai perso il suo mistero e non ha mai perso il suo dramma».

Louise LeBourgeois, Artist era una bambina sensibile ed emotiva, a cui piaceva scrivere sul diario segreto, guardare le stelle e giocare nella tenda in giardino. Crebbe con la sua famiglia nei pressi di Parigi, dove i suoi genitori avevano un laboratorio di restauro di arazzi; qui, osservando la madre dedita al lavoro, anche Louise imparò ben presto a riparare i tessuti consumati dal tempo, diventando un’esperta nel restauro dei frammenti mancanti. E mentre tessevano e rammendavano, proprio come un ragno fa con la sua ragnatela, il rapporto tra madre e figlia cresceva e si rafforzava. Fu infatti a seguito della morte della madre che Louise, in preda a un dolore fortissimo, abbandonò gli studi di matematica alla Sorbona e si dedicò all’arte. Diede vita a disegni, dipinti ma soprattutto sculture dal fortissimo valore simbolico e introspettivo, volte a raccontare la sua sofferenza e dar forma ai suoi ricordi più preziosi. Scolpì ragni giganti che chiamò Maman, in ricordo della sua mamma, e creo sculture di stoffa con i tessuti della sua vita. Louise, che si sentiva come un filo spezzato bisognoso di essere ricomposto, spese il resto della sua vita cucendo, rammendando e tessendo nel tentativo di riparare questa rottura. La sua arte mirava ad aggiustare e colmare i dispiaceri dell’esistenza; rammendare significava ricomporre ciò che era andato perduto.

Partendo dalla lettura di questo splendido libro trarremo ispirazione per una piccola opera da portare a casa!
Laboratori a cura di LiberARTi.

QUANDO: sabato 17 novembre ore 11
DOVE: Libreria ELI, Viale Somalia 50A
ETA’ CONSIGLIATA: 5 – 9 anni
COSTO: 12€ – 10€ per fratellini, gruppi o abbonamenti a piu’ laboratori
PRENOTAZIONI: info@libreriaeli.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.