Luglio pieno di stelle in cielo e nel Planetario gonfiabile di Roma situato a Villa Torlonia nella ludoteca Technotown.
Come di consueto tanti spettacoli per grandi e piccini dalle fiabe alle osservazioni. Di seguito tutti gli appuntamenti del mese.
A Spasso tra le Costellazioni (per bambini)
Un invito all’osservazione del cielo per i più piccoli e i più curiosi. Impariamo a orientarci e a scoprire le stelle, le costellazioni e le loro storie sul grande libro stellato del cielo. Siete pronti a inventare la vostra costellazione preferita?
Girotondo Stellare (per bambini)
Giro giro tondo, casca il mondo… eh no: questa volta il mondo non casca proprio! Però gira: e noi, tutti giù per terra, ne approfitteremo per guardare le stelle per tutta la notte. Nel grande girotondo del cielo stellato, disegneremo una per una le costellazioni dello Zodiaco. Ma quante sono? E perché ognuno di noi ne segue una in particolare? Sarà quella giusta? Scopriamolo insieme, facendo girotondo con le stelle!
Una Notte nell’Osservatorio del Dott.Stellarium (per bambini)
Nello speciale laboratorio del Dottor Stellarium,il Planetario gonfiabile, i giovani spettatori del cielo potranno incontrare in carne ed ossa, il simpatico Dottor Stellarium e scoprire insieme a lui le meraviglie dei cieli.
Nel corso dello spettacolo saranno i giovani spettatori i veri protagonisti che verranno coinvolti in discussioni anche surreali con la stella polare sull’inquinamento luminoso e invitati a riconoscere in cielo stelle di tutte le età. Dalle pleiadi, cuccioli di stelle a veri centri anziani per stelle come alcuni ammassi globulari. Con la macchina dello spazio e del tempo del planetario sarà possibile percorrere una notte intera col naso all’insù dal tramonto all’alba.
In Viaggio tra i Pianeti con il Dottor Stellarium (per bambini)
Dal Sole fino ai confini del sistema solare, accompagnati dallo stravagante dottor Stellarium, partiremo per una fantastica crociera interplanetaria. Sarà l’occasione per conoscere da vicino tutte le ultime novità e le suggestive immagini provenienti dal nostro angolo della galassia.
Come sono nati i pianeti? Quanto sono grandi? Perchè Plutone non è più un pianeta? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercheremo di dare una risposta insieme, giocando con il nostro planetario in un bizzarro viaggio tra le nubi di Venere, gli anelli di Saturno e i grandi cicloni sul gigante Giove.
2015Vita da Stella con il Dottor Stellarium (per bambini)
Le Fiabe Celesti del Dottor Stellarium (per bambini dai 4 anni in su)
Il pubblico dei più piccoli verrà accompagnato in una affascinante scoperta di alcuni dei racconti nascosti tra le stelle di una notte intera. Dalle orse alle leggende orientali sulla figlia del re del cielo, fino a ripercorrere i racconti della mitologia antica, i giovani esploratori del cielo viaggeranno accompagnati dal Dottor Stellarium sotto il cielo di una notte stellata fino alla creazione di una nuova mitologia celeste inventando insieme nuove costellazioni.
Finalmente Plutone!
Spettacolo nella sala Flipball a Technotown
Prossima rappresentazione: 14 Luglio 2015 – 21:00
Deep Sky Grand Tour – La Nascita delle Stelle
Esplorare il Profondo Cielo con il Virtual Telescope.
Prossima rappresentazione: 22 Luglio 2015 – 21:00
Dove: Planetario e Museo Astronomico, Planetario gonfiabile a Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia in Villa Torlonia, via Spallanzani 1
PREZZI AL PUBBLICO
Biglietto intero spettacolo Planetario Gonfiabile € 6,00 (per tutti da 4 anni in su)
Ridotto € 4,00 per convenzioni previste per Technotown. Applicabile solo allo spettacolo Planetario Gonfiabile, non ai percorsi combinati Techno Space Tour (i soci di Roma dei Bambini hanno diritto al biglietto ridotto dove previsto – diventa socio)
Gratuito per disabile e suo accompagnatore
Technotown offre la possibilità anche all’intero nucleo familiare (genitori e figli insieme) di scoprire tutte le attrazioni della struttura con il Percorso Completo e in più di vivere l’esperienza del Planetario Gonfiabile ad un prezzo speciale.
Il Techno Space Tour è disponibile in vari orari, dal Lunedì alla Domenica, in due tipologie Techno Space Tour 1 e Techno Space Tour 2.
I bambini sotto gli 8 anni vanno sempre accompagnati da un genitore
Possibilità di pagare in contanti, carte di credito e/o bancomat
Informazioni e prenotazioni: 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Prenotazione consigliata 060608
Partecipanti: max 30 persone
Età: da 4 anni in su
Durata: 30 minuti
Accessibilità: il planetario è ospitato all’interno di una cupola gonfiabile che non permette l’ingresso alle sedie a rotelle e a carrozzine.