Sabato 26 e domenica 27 settembre all’Orto botanico di Roma, nell’ambito del progetto MeravigliOrto – Esploriamo l’Orto Botanico, tanti nuovi laboratori per bambini da 0 a 12 anni e una super caccia al tesoro per tutta la famiglia.
A FORMA DI…FOGLIA!
Vi siete mai chiesti cosa può diventare una foglia? Forse un arredo per la casa e il giardino o un regalo per il proprio migliore amico…. Questo laboratorio offre la possibilità di creare dei piccoli oggetti da elementi vegetali attraverso la tecnica del calco in gesso o in cemento. Bisognerà procurarsi un contenitore in plastica, di varie misure, che conterrà il materiale per il calco. Una volta miscelato il composto con l’acqua e scelti gli elementi da riprodurre, si procede con l’impressione della forma desiderata. Ecco così creato il proprio oggetto, che una volta asciutto potrà essere decorato.
A cura di LAB
DIVENTA UNO SCIENZIATO! METEOROLOGIA
Nuvole, fulmini e saette: tutto l’occorrente per un temporale in laboratorio…
I fenomeni metereologici si possono riprodurre con grande facilità, dalle nuvole ai fulmini! Utilizzeremo materiali riproducibili per capire come funzionano i movimenti delle nuvole nel cielo, preparare nuvole in barattolo, spiegare l’arcobaleno e misurare la pressione atmosferica. Per i fulmini ci servirà l’aiuto di qualche macchinario più raffinato…
A cura dell’Associazione di Divulgazione Scientifica The Science Zone.
SEMI IN ZUCCA
è il primo passo per prendersi cura di quelle piantine che poi popoleranno il vostro orto, creando una vera e propria nursery per i semi con i cartoni del latte.
Utile divertente e semplice da realizzare: un semenzaio non può mancare se si decide di fare un orto! Si parte dal contenitore (personalizzato). Dopo averlo forato alla base, si riempie con un mix di terriccio e compost (per favorire la germinazione). Una volta scelti i semi preferiti in base alla stagione, si semina ! A questo punto si coprono i contenitori con un sacchetto di plastica trasparente formando una sorta di mini-serra garantendo calore e umidità all’interno, così le piantine germoglieranno più in fretta e cresceranno belle robuste.
A cura di LAB
GYMBOREE PLAY & LEARN + MUSIC
Alcune delle attività più premiate e popolari tra i piccoli. Psicomotricità, musica e tantissimo divertimento! Incoraggiano lo sviluppo e l’apprendimento del bambino attraverso il gioco, musica e molto inglese. I programmi sono dedicati per fasce di età e studiati per sostenere la crescita del bambino seguendo i suoi ritmi. Le lezioni sono basate sul gioco e sull’utilizzo delle attrezzature Gymboree. Le attività svolte stimolano il bambino a risolvere problemi, utilizzare la propria immaginazione e ad allenare il fisico e la mente oltre che ad apprezzare e ad acquisire delle conoscenze musicali di base.
A cura di Gymboree Play & Music
SABATO 26 SETTEMBRE
ORE 11.30
A forma di…foglia! 7 – 11 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
Diventa uno scienziato! Meteorologia 4 – 6 anni a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora
ORE 14.30: Caccia al TesOrto (per tutta la famiglia, gratuito)
ORE 15.30
Play & Learn 2/Music1 6 – 16 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
Semi in Zucca 4 – 6 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
ORE 16.30
Play & Learn 4/Music 2 16 – 30 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ORE 17.00
A forma di…foglia! 7 – 11 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
ore 17.30
Play & Learn 6/Music 3 2,5 – 5 anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
…E PER I GENITORI:
ore 11.30; 15.00; 17.00
VISITE GRATUITE E ATTIVITA’ PRATICHE SULLA COLTIVAZIONE E RIPRODUZIONE DELLE PIANTE D’APPARTAMENTO
Durata: 1,5 ore
DOMENICA 27 SETTEMBRE
ore 10.30
Play & Learn 2/Music1 6 – 16 mesi a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
Semi in Zucca 4-6 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
ore 11.30
Family Play & Learn/Family Music 10mesi – 5anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 12.00
A forma di…foglia! 7-11 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
ore 12.30
Play & Learn 6/Music 3 2,5 – 5 anni a cura di Gymboree
Durata: 45 minuti
ore 14.30: Caccia al TesOrto (per tutta la famiglia, gratuito)
ore 15.30
A forma di…foglia! 7 – 11 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
Diventa uno scienziato! Meteorologia 4 – 6 anni a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora
ore 17.00
Semi in Zucca 4 – 6 anni a cura di LAB
Durata: 1,5 ore
Diventa uno scienziato! Meteorologia 7 – 11 anni a cura di The Science Zone
Durata: 1 ora
…E PER I GENITORI:
ore 12.00; 15.30; 17.00
VISITE GRATUITE E ATTIVITA’ PRATICHE SULLA COLTIVAZIONE E RIPRODUZIONE DELLE PIANTE D’APPARTAMENTO
Durata: 1,5 ore
Dove: Orto botanico di Roma L.go Cristina di Svezia 24 (Trastevere)
Costi: Biglietti bambini 12€ (1 laboratorio) 10 € SOCI ROMA DEI BAMBINI diventa socio + adulti accompagnatori 4 € (ingresso ridotto all’Orto Botanico)
Programma dei weekend e prenotazioni su: web.uniroma1.it/ortobotanico/
La prenotazione (entro il venerdi) è obbligatoria per partecipare alle attività.
Info: 06 49917108 dal lunedi alla domenica ore 15.00-18.00
La prenotazione è obbligatoria, per consultare il programma completo e prenotarsi:
web.uniroma1.it/ortobotanico/
promosso dal Museo Orto Botanico
Dipartimento di Biologia Ambientale – Sapienza Università di Roma
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma
partners
Gymboree play & music – Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
sponsor
Ethimo
media partner
www.romadeibambini.com
in collaborazione con
vivi picnic
EUGEA