Alla Casina di Raffaello La Tribù dei Lettori

Dal 29 maggio – 27 giugno 2015 ritorna a Roma la sesta edizione della TRIBU DEI LETTORI, la festa dedicata alla lettura con i ragazzi,  un’ appuntamento abituale per le famiglie che vogliono dedicare tempo libero a libri e letture all’aria aperta insieme ai loro bambini. L’iniziativa  organizzata dall’A.C. PlayTown Roma è presente anche nelle Biblioteche di Roma con una deliziosa tenda indiana che ospita i bambini.

la tribu-dei lettori

Anche quest’anno aderisce all’iniziativa Casina di Raffaello, la ludoteca che l’Assessorato Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dedica ai bambini dai 3 ai 10 anni.

Da sabato 29 maggio a domenica 27 giugno 2015 questo magico spazio per l’infanzia sarà animato da un accampamento pacifico e colorato, ricco di incontri con gli autori, letture ad alta voce, laboratori, picnic letterari per grandi e piccoli: perché i libri sono storie, gioco, divertimento.

PROGRAMMA


Sbato 6 giugno

Ore 12.00, incontro con l’illustratore   
PERCHÉ IL CANE HA IL NASO BAGNATO?

Quando l’arca ricoprì la terra, Noè costruì un’enorme arca e fece salire a bordo tutti gli animali del mondo. Ma mentre navigavano successe qualcosa di terribile: nell’arca si aprì un buco! Che fare? Per fortuna Noè trovò una soluzione. Questo libro rivisita l’antica storia di Noè. Illustrato dall’artista pluripremiato Øyvind Torseter , che ha ricevuto il Bologna ragazzi Award nel 2008

Ore 16.00, evento 
 # BABA15

In occasione dei 15 anni di Babalibri, la Tribù dei lettori festeggerà con una giornata di giochi e letture, la casa editrice più amata dai bambini
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)

Venerdì 12 Giugno

Ore  12.00, lettura ad alta voce

LA MARATONA DI REGINALD E TINA

I due simpatici personaggi di Mo Willems, Reginald e Tina tornano a farci ridere con due nuove fantastiche storie…

Ore 17.00, incontro con l’autore

A contro tutti
Incontro con Marco Scalcione

Avete mai sentito parlare della rivolta delle minuscole? Successe il giorno in cui la piccola a, stufa di subire le prepotenze della grande A, convinse tutte le minuscole a scappare insieme a lei. “Pazienza, dissero le maiuscole, faremo a meno di loro!” Fu un grave errore lasciarle andare, perché senza le minuscole non si capiva

più nulla… Una storia simpatica e originale rivolta ai bambini di età scolare e prescolare per capire le prime regole di scrittura attraverso una storia divertente che insegna anche il valore dell’amicizia: non bisogna maltrattare chi è più debole, perché anche dai più piccoli si può imparare

Ore  18.00, lettura ad alta voce

Virginia Wolf. La bambina con il lupo dentro

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)


Sabato 13  Giugno

Ore  12.00, laboratorio

LE QUATTRO STAGIONI DI UN RAMO DI MELO

Ispirati dalle bellissime pagine di Anne Crausaz sintetizzeremo le quattro stagioni di un unico albero abitato dagli oltre 40 uccelli della storia illustrata

Ore  18.00, lettura ad alta voce

IL SABATO POMERIGGIO È UN PALLONCINO ROSSO

Sarà il fatto che si muovono con il vento, sarà perché volano o perché sono di tanti colori ma i palloncini affascinano da sempre tutti i bambini! Lo sanno bene anche molti autori per i quali il palloncino può diventare l’oggetto da cui far nascere una storia…

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)


Venerdì 19 Giugno

Ore  12.00, lettura ad alta voce l laboratorio

IL LIBRO SENZA FIGURE

A prima vista è un libro muto e vuoto. Per accenderlo, riempirlo, animarlo ci vuole un bambino, se sono parecchi è anche meglio, più un grande che si prenda il tempo di mettersi comodo e leggere ad alta voce tutto, ma proprio tutto quello che c’è scritto. E qualcosa, si può starne certi, succedera!

Ore 16.00, incontro con l’autore

MAMME IN SOL
Incontro con Francesca Borgarello

Mamme in sol è la musica che accompagna un periodo unico della vita di una mamma,la colonna sonora di un viaggio indimenticabile insieme al proprio bambino…

Ore 17.30, laboratorio

TI FACCIO A FETTINE
A cura di  Chiara Armellini

Chiara Armellini ha esordito nel catalogo Topipittori con Ti faccio a pezzetti, vincitore del Premio Soligatto 2014 (3-6 anni) e tradotto in quattro lingue. Ti faccio a fettine è l’ideale proseguimento, ma, anziché becchi, piume, pellicce, zampe, denti e ali, troverete in queste pagine fettine di verdure, foglie, gambi, corolle, steli e bacche, in un disordine da ricomporre grazie alla guida di incalzanti indovinelli. Un libro-gioco che non stancherà di divertire

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)


Sabato 20 Giugno

Ore 12.00, lettura animata

IL SUONO DEI COLORI
A cura di Jorge Lujàn  e Teresa Porcella

Jorge Lujàn. Sa bene cosa significa immaginare e far immaginare. In questo spettacolo, offre una prova magistrale, conducendo gli spettatori in un viaggio  dell’immaginazione che sa percorrere tutta la gamma delle emozioni:da quelle improvvise come lo stupore a quelle durature come gli affetti in un arcobaleno di parole, suoni e immagini  capaci di stupire adulti e bambini. Con lui lui Teresa Porcella, che ha tradotto anche i testi.

Ore 16.00, incontro con l’autore

LA MIA INVENZIONE

Incontro con Silvia Vecchini. Lettura sonorizzata del testo alla scoperta di un’invenzione misteriosa
e dei suoi poteri straordinari! Segue un laboratorio di silenzio e ascolto di rumori e suoni.
Piccola mostra delle illustrazioni di Maria Girón che ha dato forma,sentimento e colore al silenzio dei bambini

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)


Venerdì 26 Giugno

Ore  12.00, lettura ad alta voce
LE STORIE DI EMILE JADOUL

Autore belga molto amato dai più piccoli, si contraddistingue per la delicatezza e la sensibilità con cui affronta temi molto cari ai bambini

Ore  17.00, laboratorio

IO DISEGNO

La passione per il disegno può trasformarsi in un vero e proprio lavoro e ne sono riprova le immagini che illustratori, fumettisti e grafici hanno creato per questo libro. Mettiamoci in gioco e disegniamo anche noi!

Ore 18.00, lettura ad alta voce

LA COSA PIÙ IMPORTANTE
A cura dei Piccoli Maestri

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Attività per bambini dai 3 anni in su
Info
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)


Sabato 27 Giugno

Ore  12.00, laboratorio

ATLANTE DELLA NATURA
A cura di Gianumberto Accinelli

La natura è ovunque intorno a noi: nel giardino appena fuori casa o lontano nei boschi, nelle fattorie e nei campi coltivati. L’alternanza delle stagioni trasforma il mondo in cui viviamo, colorandolo e rendendo vivo. Grazie a questo libro potrai scoprire gli innumerevoli cambiamenti che, nei momenti diversi dell’anno, coinvolgono piante e animali. Quindi prendi un cappello, mettiti scarpe comode e corri a osservare cosa succede intorno a te!

Ore  17.00, incontro con l’autore

SUSAN LA PIRATESSA
Incontro con Carola Susani

Una ciurma di pirati, gente d’ogni colore, rum. Pirati che cantano, che ridono, che s’azzuffano sul ponte. Festeggiano l’ennesimo arrembaggio vittorioso nel mar dei Caraibi e il più coraggioso tra loro. Eccolo che s’intravede… ma non è un brutto ceffo, è una ragazzina dai capelli coloro miele! E come ci arriva una ragazza su una nave dove svetta il Jolly Roger, la bandiera nera e bianca dei pirati, con il teschio e le ossa? E una storia lunga come erano lunghi i suoi capelli biondi, ora corti, cortissimi. Susan è partita da Londra per cercare fortuna nel mondo, vestita da maschio, perché è più sicuro e i ragazzi li pagano meglio. Aveva vele nella mente e negli occhi. Bastimenti da assalire, forzieri da rapinare e nell’anima navi in fiamme, cannoni, scontri, duelli all’arma bianca. Il tesoro? Volete sapere del tesoro? Certo che c’è,  davvero.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Per alcune attività della mattina è riservata precedenza alle scuole, per i laboratori prenotazione sul posto (30 mn prima dell’inizio)

Attività per bambini dai 3 anni in su
Il programma potrebbe subire variazioni
Per informazioni
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
info@casinadiraffaello.it
segreteria@tribudeilettori.it
telefono 06 85305597

Dove: Casina di Raffaello Viale della Casina di Raffaello (piazza di Siena)

[mappress mapid=”531″]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.