Iscrizioni per l’anno educativo 2015-2016 al Nido e scuola d’infanzia trilingue Maisonnette in zona Infernetto, Casalpalocco con speciali agevolazioni per le iscrizioni ENTRO il 28 febbraio.
Il nido e scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni e si distingue rispetto alle altre strutture presenti sul territorio per l’innovazione didattica rappresentata dalla SENSIBILIZZAZIONE PRECOCE ALLE LINGUE.
La scuola offre al bambino una formazione eclettica e multiculturale, curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato; un triplo riferimento linguistico giornaliero (madrelingua o perfettamente bilingue) ed una didattica all’avanguardia che viene programmata dal gruppo educativo in collaborazione con la coordinatrice didattica e supervisionata dalla Direttrice didattico-educativa.
Il Nido, luogo di ascolto, stupore e meraviglia
Il nido è un luogo che stimola grosse esplorazioni e scoperte che generano cultura e lo si scopre attraverso l’osservazione di come i bambini incontrano i luoghi, le persone e costruiscono l’apprendimento.
Nel nido abbiamo:
- Spazi divisi da mobili bassi nei quali si dà valenza alla massima partecipazione e trova luogo la sintesi della percezione, dove i bambini possono stare insieme e familiarizzare fra di loro e con gli adulti.
- Zone schermate, tane, spazi acusticamente riparati per il riposo e per permettere momenti di intimità.
- Uno spazio per la comunicazione con la famiglia, molto dettagliato, con blog settimanale corredato da foto, menù, progetti mensili, comunicazione di vario genere.
- Uno spazio atelier per esperienze con materiali destrutturati.
- Uno spazio simbolico per i giochi di drammatizzazione.
- Uno spazio per il disegno, uno per la lettura, uno spazio riunione.
- Uno spazio ninna.
- Uno spazio comune per la musica.
- Un angolo travestimenti.
La scuola dell’infanzia prevede sezioni di età omogenea o eterogenea non inferiori a 10 bambini e non superiori ai 20/25; l’età è compresa tra i 3 anni e i 6 anni. La Scuola dell’Infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e della competenza.
- Sviluppare l’identità significa imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato.
- Sviluppare l’autonomia avere fiducia in sé e fidarsi degli altri;provare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiuto.
- Sviluppare la competenza significa imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise.
Auspichiamo dunque la formazione di un bambino autonomo, indipendente e curioso che conosca le proprie potenzialità e sappia migliorarle, un individuo ‘sano’ di una società ‘sana’. Il nostro obiettivo è quello di fornire al bambino gli strumenti necessari per ‘conoscere’ e non solo contenuti.
Nella nostra scuola abbiamo poi, un giardino curato e attrezzato, protetto dal traffico e dallo smog.
LA CUCINA è in loco e prevede un menù approvato dalla ASL che ruota su 5 settimane.
Gli alimenti sono TUTTI BIOLOGICI e particolare attenzione è data alle intolleranze, alle allergie e a pietanze che rispettano credo religiosi; la scuola fornisce anche la merenda del mattino e quella del pomeriggio .
Dal mese di LUGLIO apriamo i CENTRI ESTIVI anche ai bambini esterni alla scuola. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:30 alle 18,30 accogliamo bambini a partire dai 3 ai 7 anni. Durante la giornata proponiamo laboratori di pittura, cucina, giochi d’acqua, educazione al movimento e cinema in lingua.
Compresi nella nostra offerta curriculare abbiamo:
- Laboratori di psicomotricità per tutti i bambini del nido e della s.d.i.
- Atelier grafo-motorio e fonetico-fonologico, riservato ai 5enni per la preparazione all’entrata in prima elementare
- Sviluppo alla musicalità per i bambini del nido e della s.d.i.
- Play-group per l’approfondimento della lingua inglese e francese durante l’orario scolastico
- Atelier per stimolare un pensiero creativo
All’interno del piano di offerta formativa della scuola dell’infanzia sono previsti dei laboratori: artistico, teatrale, musicale, espressivo,scientifico, tenuti da alti professionisti del settore.
Affidare lo sviluppo di alcune sensibilità o competenze ad esperti esterni significa riconoscere il valore della formazione permanente e della pura creatività, intesa come sviluppo del pensiero divergente, che solo uno specialista può fornire.
Laboratori extra curriculari:
- Corso di acquaticità per bambini dai 3 ai 6 anni
- Circomotricità
- Play-group in lingua inglese e francese aperti anche ai bambini non iscritti alla scuola
Per le famiglie:
Incontri gratuiti con esperti del settore.
Durante l’anno scolastico con regolarità i bambini vivono esperienze al di fuori della scuola, che vanno dalla corrispondenza con scuole francesi o inglesi, a partecipazione a spettacoli teatrali per bambini, visite alle biblioteche, ai musei, ai siti archelogici, campi scuola in Italia e all’estero.
…Inoltre
- tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 18.15 c’è la possibilità di inserirsi nei playgroup pomeridiani in lingua inglese.
- tutti i martedì dalle 16.00 alle 16.30 c’è un un campo gioco per la fascia 0-18 mesi in lingua francese
- affitto sala per eventi con o senza animazione
I genitori interessati a maggiori informazioni possono intanto guardare la nostra pagina face book o il nostro sito e contattarci per fissare un appuntamento per una visita alla scuola.
Per maggiori informazioni potete contattare direttamente il Direttore Educativo Sig.ra Patrizia Bortolato ai seguenti recapiti:
Tel: 06.5053422 – Cell: 348.8987985
eMail: infolaforestadeisogni@lamaisonnette.net
Via Alessandro Rolla n°5 – 00124 Infernetto (Roma)
Per i soci di roma con i bambini c’è:
Il 10% sulle rette del nido e scuola dell’infanzia
Il 10% sull’affitto feste di compleanno e animazione
Il 5% sui playgroup in inglese e francese