Visita guidata e laboratorio didattico per bambini al museo di Pietro Canonica

Visita guidata e laboratorio didattico per famiglie alla scoperta della casa museo di Pietro Canonica e alla sua collezione permanente.

Il Museo Pietro Canonica, immerso nel verde di Villa Borghese, è una delle case d’artista più imprtanti ubicate a Roma, e nella sua integrità, può essere considerato uno dei pochissimi esempi in Italia.

La collezione del Museo è costituita principalmente dalle opere di Pietro Canonica: marmi, bronzi, e modelli originali, oltre ad un gran numero di bozzetti, studi e repliche che costituiscono un itinerario completo della evoluzione di questo artista e allo stesso tempo sono di grande interesse da un punto di vista didattico per la conoscenza dei processi creativi ed esecutivi nel campo della scultura.

La visita per famiglie al Museo Canonica è pensata come visita-gioco alla scoperta della casa dove viveva e lavorava Pietro Canonica.
Al piano inferiore si passa dai ritratti di aristocratici a persone meno note, una rassegna di emozioni e vissuti colti e interpretati dallo scultore Canonica.
Segue visita al piano superiore del museo che ci introduce nell’intimità dell’esistenza dell’artista che qui visse. Durante il laboratorio genitori e figli insieme saranno così stimolati ad ideare la giornata-tipo di Pietro Canonica, attraverso un racconto per immagini, attraverso disegni, vignette o tramite collage di materiale fotografico e cartaceo (es. elementi di arredo, statue, elementi relativi al parco di Villa Borghese, attrezzi da lavoro, marmo da sbozzare, la sua famiglia) a comporre, con sequenza cronologica, una giornata dello scultore.
Dove: Museo Pietro Canonica Viale Pietro Canonica (Piazza di Siena) 2 – 00197 Roma
Quando: Sabato 10 gennaio 2015 ore 15.30
Biglietto iniziativa € 7,00

Informazioni

Info e prenotazioni:
Coop. A.L.I.C.E. dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 e  venerdì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00
06 4815678 – 335 5822433
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 25.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
Prenotazione obbligatoria

Sito web www.coopaliceroma.it
Email coopaliceroma@fastwebnet.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.