Passeggiata alla scoperta delle opere di Caravaggio a Roma.
Il suo vero nome era Michelangelo Merisi e giunse a Roma ancora adolescente verso il 1589.
Appena arrivato portò una ventata di novità nell’ambiente stilistico della capitale.
Con il nostro tour ripercorreremo vita, curiosità e capolavori di un artista non comune dal carattere irruento.
Seguiamo le orme di Caravaggio partendo dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo.
Qui, nella Cappella Cerasi, possiamo ammirare due importanti quadri: la Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro.
Scopriamo l’antica locanda “Osteria della Lupa” , la casa e le botteghe più frequentate dal Caravaggio.
Raggiungiamo la Chiesa di Sant’Agostino, dove ammirare la malinconica Madonna dei Pellegrini.
Infine si visiterà la Chiesa nazionale di Francia, San Luigi dei Francesi.
La chiesa custodisce tre delle più belle opere del Caravaggio: Vocazione di San Matteo (1599-1600), San Matteo e l’Angelo (1602) e il Martirio di San Matteo (1602).
Quando: 18 novembre; 1 dicembre; 2 dicembre ore 16.00
Dove: davanti alla Basilica di Santa Maria del Popolo in Piazza del Popolo
Durata: 2 ore
Età consigliata: dai 7 anni