La valle dei templi e l’isola Tiberina

Passeggiata tra il Foro Boario e l’Isola Tiberina. Attraverso un percorso in cui mito e realtà si fondono, ripercorreremo la leggendaria fondazione di Roma; osserveremo i primi insediamenti, i templi e le concrete testimonianze archeologiche. Attraversando l’Isola Tiberina, di cui si narreranno storia e leggende, si arriverà al tempio di Portunus, al più antico edificio in marmo risalente al II sec. a.C. conosciuto come il tempio di Vesta, dedicato invece ad Ercole Vincitore, ed alla chiesa di S. Maria in Cosmedin, sotto il cui portico è conservata la ben nota Bocca della Verità.

A seguire, passeggiata attraverso il Ghetto Ebraico, una piccola area che contiene secoli di vita della città e della sua antichissima comunità, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di una Roma ormai scomparsa, dalle antichissime ricette della cucina tradizionale ebraico-romana alla cabala.

DOMENICA 25 OTTOBRE, ore 10.15

Costo visita guidata: 15 € per 1 coppia formata da 1 adulto e 1 bambino, compreso noleggio auricolari; 9 € singoli, compreso noleggio auricolari; 5 € bambini aggiuntivi nucleo familiare, compreso noleggio auricolari.
Non sono previsti biglietti d’ingresso

Dott.ssa Giulia Lorino
Archeologa – Guida Turistica abilitata di Roma
cell.: 3476655570

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.