Il 12 Aprile alle ore 16.30 c’è un fuori programma con la rassegna Infanzie in gioco 2014/15: l’appuntamento speciale è con lo spettacolo UNO del Teatro delle Apparizioni che chiude la stagione per i più piccoli a Centrale Preneste Teatro.
La scena è una discarica: un vecchio cestello della lavatrice, un treppiedi per ventilatore, un paio di vecchie ciabatte, un ombrellone, un lenzuolo, delle calze bucate. Uno è in cerca di cibo ma non trova niente da mangiare, attorno a sé solo brutti oggetti non commestibili, apparentemente inutilizzabili, nulla che lo soddisfi. Ma lentamente la natura meravigliosa di quegli oggetti si svela davanti ai suoi occhi e così comincia un gioco, un canto di gioia, un canto della bellezza che viene dalla bruttezza, un inno alla capacità di sognare. Appare un bruco, una pericolosissima tarantola, due giraffe-zebre, un pianoforte multicolore, un bagno caldo, un re, una donna bellissima.
Un viaggio di crescita, una ricerca di equilibrio tra i sogni e la realtà, i desideri e le necessità per risvegliare la capacità di vedere il mondo con occhi diversi, di trasformare “ciò che è” in “ciò che potrebbe essere” e scoprire la meraviglia nascosta in ogni cosa. Adatto dai 4 ai 10 anni. Il costo del biglietto è di 5 euro per tutti.
Uno
teatro delle apparizioni
Spettacolo vincitore Premio FIT/ Festival Internazionale del Teatro L’Altro Festival- Sezione Teatro Ragazzi
Finalista Premio EXTRA Segnali dalla nuova scena italiana
Uno spettacolo di Fabrizio Pallara e Dario Garofalo
Regia, scene e luci Fabrizio Pallara
Con Dario Garofalo
Consulenza all’utilizzo dei materiali di recupero associazione culturale “La luna al guinzaglio”, Potenza
Con il sostegno di associazione culturale “Duncan 3.0”, Roma kilowatt Festival, Comune di Pieve S. Stefano (AR) Mazzilli S.r.l, DADAS srl
Dove: Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Quando: Domenica 12 Aprile alle ore 16.30
Costo: Biglietto unico 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 – 25393527