Pinocchio a tre piazze e il Piccolo Principe due classici per piccoli spettatori

Questo fine settimana il Teatro Verde di Roma aspetta i suoi piccoli spettatori con un due grandi Classici Pinocchio, in scena il sabato e il Piccolo Principe in scena domenica.

Sabato 10 marzo alle 17.00 Pinocchio a tre piazze

di Pompeo Perrone – Regia di Maurizio Stammati
Compagnia Collettivo Bertolt Brecht di Formia

acquista on line

http://www.teatroverde.it/spettacoli/pinocchio-tre-piazze-pomeridiane/

Lo spettacolo racconta la favola italiana più famosa e più tradotta al mondo.
Scale, trampoli, maschere, costumi e musiche zigane invaderanno il palco, con la loro allegria, la loro forza deduttiva, il loro immaginario fantastico.
La prima scena è dedicata a Mangiafuoco ed al Gatto e la Volpe, la seconda al magnifico paese dei balocchi e la terza alla grande balena. Il tutto arricchito dalla musica dal vivo e dalle maschere, vere protagoniste dello spettacolo, da una girandola di colori e da un festoso carnevale musicale per il burattino più famoso al mondo.

età: dai 6 ai 10 anni

Domenica 11 Marzo alle 17.00 Il Piccolo Principe

Liberamente tratto dal libro di Antoine de Saint-Exupery
Regia a cura della compagnia
Compagnia Teatrificio 22 di Corato (BA)

acquista on line

http://www.teatroverde.it/spettacoli/piccolo-principe-pomeridiane/

La storia del  piccolo principe è la storia del viaggio che ciascuno di noi fa, partendo dal proprio piccolo mondo, per conoscere ed imparare i valori dell’amore e dell’amicizia ed essere pronti, alla fine, per tornare nel posto da cui si era partiti, portando nel cuore la più grande delle ricchezze, quella di sapere che l’essenziale è invisibile agli occhi. Non si vede bene che con il cuore.
A  settant’anni dalla pubblicazione del celebre racconto di Saint Exupery, Il Piccolo Principe è divenuto un manuale di vita per grandi e piccini.
Da te gli uomini coltivano cinquemila rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’  d’acqua.

età: dai 6 ai 10 anni

DOVE: Teatro Verde Circ.ne Gianicolense 10
COSTO: 10 euro unico biglietto

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.