Un fine settimana pieno di favole!
sabato 1 febbraio alle ore 17.00 I 4 Musicanti di Brema, nella versione di Maurizio Stammati e gli amici del Teatro Bertolt Brecht di Formia, consigliato a bambini dai 4 ai 10 anni. Mentre domenica 2 febbraio, alle 17 Le favole della saggezza le favole più belle (e più famose) di Esopo, Fedro e La Fontaine
Ricordati di prenotare 065882034 oppure acquista online
http://www.teatroverde.it/spettacoli/le-favole-della-saggezza-pomeridiane/
Ricordati di prenotare 065882034 oppure acquista online
http://www.teatroverde.it/sp…/4-musicanti-brema-pomeridiane/
Indice dei contenuti
Sabato 1 febbraio 2020
I 4 MUSICANTI DI BREMA
di Pompeo Perrone – regia Maurizio Stammati
Compagnia Teatro Bertolt Brecht di Formia
Quattro animali in fuga contro i soprusi e le prepotenze degli umani, quattro animali indifesi e all’apparenza destinati a perdere. Ma poi la soluzione: l’unione fa la forza. Metafora del presente con risvolti attualissimi, lo spettacolo, raccontato con tecniche miste e con musica dal vivo, riflette sulla fuga e sull’approdo, sull’amicizia e il sopruso, con uno sguardo all’utopia di un luogo dove tutto si fa più giusto e libero.
tecnica: teatro d’attore
età: 4 -10 anni
Domenica 2 febbraio 2020
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA
testo e regia di Giovanna Facciolo, da Esopo, Fedro e La Fontaine
Compagnia I Teatrini di Napoli
Tra maschere e semplici elementi di scena, percussioni e giocose sonorità prendono vita le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità attraverso i secoli hanno viaggiato fino a noi: La Volpe e l’uva, La Cicala e la Formica, Il Lupo e la Gru…Da Esopo a La Fontaine gli animali sono i divertenti e ironici personaggi che ci tramandano sagaci insegnamenti, portatori di vizi e virtù di un’umanità sempre uguale a se stessa: ci sono il furbo, l’ingenuo, il prepotente, l’umile, l’adulatore, lo sciocco, l’arrogante, il povero innocente.
tecnica: teatro d’attore – maschere – musica dal vivo
età: 6 – 10 anni
Teatro Verde
Circ.ne Gianicolense 10
00152 Roma
tel. 06 5882034