I concerti e le fiabe musicali sono rivolti a bambini da 0 a 36 mesi e da 3 a 6 anni e si ispirano alla “Teoria dell’apprendimento musicale” di Edwin E. Gordon secondo cui il bambino sviluppa la sua attitudine musicale nei primi anni di vita attraverso un’esposizione alla musica che rispetti le sue grandi capacità di ascolto e di assorbimento.
Come il linguaggio parlato così il bambino può apprendere quello musicale, una lingua a tutti gli effetti dotata di una propria grammatica e un proprio vocabolario.
I bambini accompagnati da un genitore o altra figura di riferimento sono accolti tutti insieme su un grande tappeto. Tutt’intorno i musicisti eseguono brani musicali strumentali e vocali che coinvolgono il pubblico di bambini e adulti presenti in un ascolto attivo e condiviso.
Durante il concerto, in un’atmosfera di rilassamento e divertita partecipazione, i bambini possono interagire con i musicisti, muoversi liberamente ed emettere suoni con la voce in risposta alla musica suonata per loro.
Sono eseguiti brani tratti dal repertorio classico, jazz , etnico e musiche composte secondo i principi della “Teoria dell’apprendimento musicale” che si caratterizzano per brevità e per l’utilizzo di differenti “modi” e “metri” musicali.
I genitori saranno chiamati a prendere parte attiva accompagnando i canti con: bordoni, accordi, ostinati ritmici e via dicendo e con movimenti armoniosi che suggeriscano il “flusso” musicali.
I canti hanno la caratteristica di seguire la lallazione dei bambini e non utilizzano parole che secondo gli studi eseguiti da Gordon distraggono l’attenzione verso la musica.
7 e 14 dicembre 2014
NATALE IN MUSICA
ore 10.00 (0-3 anni), ore 11.30 (3-6 anni)
Concerto interattivo sui celebri temi natalizi con ciaramelle come vuole la nostra tradizione.
Telefono e fax: (+39) 06.5139405