Sabato 19 settembre 2015, ore 11 presso la Biblioteca Elsa Morante di Ostia (RM) ( Via Aldo Crozza, 7) attivisti e attiviste del gruppo Amnesty Roma Boccea presentano il libro illustrato “La vita in gioco“, tratto dall’omonimo cd audiofavole.
Nel dicembre 2013 dal medesimo cd audiofavole è stato messo in scena uno spettacolo teatrale a cura della Compagnia Teatrale “Imprevisti e Probabilità”.
Amnesty International presenta 11 racconti per denunciare le violazioni dei diritti dei bambini.
Educare, promuovere l’integrazione e l’intercultura, risvegliare il sentimento della solidarietà. Questi in sintesi i grandi obiettivi che ruotano attorno al Gruppo 56 di Amnesty International, l’Organizzazione Non Governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani.
“Il Libro si propone di essere uno strumento didattico rivolto agli insegnanti e ai genitori di bambini dai sei anni in su”, spiega Giuseppe Meffe, responsabile del Gruppo 56 e coordinatore del progetto.
“L’educazione alla pace ed al bene collettivo è una strada che nasce con ognuno di noi. Sensibilizzare attraverso il gioco e l’ascolto ludico, gli uomini e le donne del domani significa credere nel potenziale di bene che c’è in ogni creatura e crescere con un sorriso pieno di speranza…. e di questi tempi ce ne vuole tanta!!!!!”, continua a spiegare Giueppe Meffe, ideatore del progetto.
Con un linguaggio semplice e moderno sono illustrate le violazioni dei diritti che subiscono i bambini nel mondo: dai bambini soldato in Colombia allo sfruttamento del lavoro minorile o alla povertà infantile, solo per citarne alcune. Storie e immagini che descrivono e fotografano una quotidianità che sembra tanto lontana da noi, ma che in realtà viviamo anche noi tutti i giorni, grazie alla interculturalità presente nelle nostre scuole.
Età consigliata: dai 10 anni in poi;
Quando: 19/09/2015;
Dove: Biblioteca Elsa Morante di Ostia;
Costo: gratuito;