“Portare i bambini non solo a vedere, ma a vivere l’arte in prima persona” questo era il sogno di Nino Cordio, il grande artista siciliano a cui oggi il Museo Crocetti di Roma dedica un’affascinante mostra a ingresso libero, in programma fino all’11 maggio.
Incisione, pittura ad olio, disegno, scultura e affresco sono alcune tra le molteplici tecniche in cui Cordio declinò la sua straordinaria capacità di portare l’immagine “al limite della meraviglia”, come disse Renato Guttuso.
In occasione della mostra monografica dedicata al grande artista siciliano l’associazione Informadarte, in collaborazione con il curatore della mostra Teatri di Nina, terrà un ciclo di laboratori artistici dedicati ai bambini e ai ragazzi dal 5 ai 13 anni.
Quattro appuntamenti per esplorare, sperimentare, immergersi nei colori e nella poesia di Cordio, un’occasione unica di dare libero sfogo alla creatività dei più piccoli e avvicinarli in modo originale e appassionante al mondo dell’arte.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI:
INCISIONE
mercoledì 27 aprile ore 17:00-19:00 (ULTIMI POSTI!)
sabato 30 aprile ore 16:00-18:00
SCULTURA in CRETA
mercoledì 4 maggio ore 17:00-19:00
sabato 7 maggio ore 16:00-18:00
iscrizione laboratorio: 8€
info e prenotazioni: informadarte@informadarte.it | tel. 349 3569159
Nino Cordio: la mano dell’artista, il sorriso del bambino
presso Museo Crocetti, via Cassia 492, Roma
Orari apertura museo: da lunedì a venerdì: 11-13 e 15-19; sabato 11-18
Ingresso libero (alla mostra)