Gita fuori Roma con i bambini: il bosco di San Francesco Assisi

Per una gita estiva a pochi chilometri da Roma suggeriamo un luogo magico intorno alla bellissima città di Assisi: il Bosco di San Francesco.

Il Bosco di San Francesco recentemente restaurato grazie ai fondi  del Fai è un percorso che partendo  dalla basilica di San Francesco attraversa l’omonima Selva, di proprietà della Basilica Papale – Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, attraversa terreni boschivi e campi coltivati, radure e oliveti, fino a giungere a fondo valle, dove ad attendervi, ci sono una chiesa, un mulino, i resti di un ospedale e di un monastero e, più avanti, un’antica torre-opificio dalla quale è possibile ammirare e vivere il “Terzo Paradiso”, la straordinaria opera di Land Art del Maestro Michelangelo Pistoletto realizzata appositamente per il Bosco di San Francesco.

Oltre la passeggiata però, per i bambini, è stato creato uno speciale percorso sensoriale, da seguire attraverso una piccola guida che riceverà all’ingresso, con la quale i piccoli ospiti verranno stimolati ad ascoltare il vento, a raccogliere da terra le foglie, ad osservare gli insetti e le bacche.

Il percorso vuole accompagnare i bambini in un cammino più attento e consapevole per evocare emozioni che la natura può risvegliare, stimolando percezioni dimenticate, o poco utilizzate. Sarà un modo per far risvegliare i loro sensi, facendoli imparare a conoscere i suoni, gli odori e i colori delle stagioni nel bosco e il mondo che li circonda non sarà più lo stesso.

Orari:

tutti i weekend di Febbraio e tutti i giorni di Marzo (escluso il lunedì): 10.00-16.00;
tutti i giorni da Aprile fino al 30 settembre (escluso il lunedì): 10.00-19.00;
tutti i giorni da Ottobre a Dicembre (escluso il lunedì):: 10.00-16.00.

Come arrivare

GPS N 43° 4′ 31.70” E 12° 36′ 23.58”
Superstrada E45 Cesena-Orte;
prendere la SS. 75 per Foligno e uscire a Ospedalicchio Sud, poi SS.147 per Assisi.

Contatti     
FAI – Bosco di San Francesco
tel. 075-813157
Luca Chiarini 329-2026150
mail: faiboscoassisi@fondoambiente.it

fonte: sito Fai

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.