Ripartono le escursioni all’aria aperta della Cooperativa Myosotis. Questo fine settimana in programma una passeggiata notturna a Villa Borghese e una al Parco dell’Insugherata.
Sabato 30 aprile
“ANIMAL NIGHT” – Gli animali della notte a Villa Borghese
Appuntamento: ore 19.45 – Piazzale del Giardino Zoologico
Durata escursione: 2h e 30′ circa
Età: adulti e bambini
Prezzo: 10 € a partecipante sconto 10% soci roma dei bambini.
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi
età (adulti e bambini).
SABATO 30 APRIILE
“ANIMAL NIGHT” – Gli animali della notte di Villa Borghese
Alla scoperta degli animali della notte nel centro della Città Eterna. La fauna urbana, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, è particolarmente ricca e merita una raccolta dati e uno studio al pari di quella delle aree più selvagge del nostro paese. Proviamo dunque, insieme ad un esperto ricercatore, a individuare e riconoscere tracce, segnali e suoni delle diverse specie presenti in una delle ville storiche della nostra Capitale. Grazie a tecniche specifiche (la “caccia al lume”) si potranno in particolare richiamare lepidotteri ed altri insetti notturni. Grandi e piccoli potranno così cimentarsi nella delicata fase del riconoscimento specifico e della registrazione delle immagini tramite fotocamera digitale. Appuntamento: ore 19.45 – Piazzale del Giardino Zoologico
Domenica 1 maggio
RISERVA DELL’INSUGHERATA
Appuntamento: ore 9.45 in Via P. E. Castagnola snc
Durata escursione: 2h e 30′ circa
Età: adulti e bambini
Prezzo: 8,00 € a partecipante sconto 10% soci roma dei bambini.
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata”, cappellino per il sole, una bottiglietta d’acqua;
l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Appuntamento: ore 9.45 in Via Paolo Emilio Castagnola snc (di fronte all’asilo nido – zona Trionfale)
Un viaggio alla scoperta di un “corridoio naturalistico” tra i confini urbanizzati a nord della città, fra fitti
boschi di sughere, lecci e aceri, fino alle sponde dei corsi d’acqua, a cui fanno ombra salici e pioppi, in una delle aree naturali più affascinanti di Roma. Un’area naturale urbana ancora integra con la sua ricca fauna tra cui spiccano l’istrice, la testuggine d’acqua, il rospo smeraldino e la rarissima Salamandrina dagli occhiali. Potrete andare a caccia di tracce e impronte, per giungere in una suggestiva area panoramica che “abbraccia” città, bosco e campi coltivati.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COOP. MYOSOTIS c/o Museo Civico di Zoologia via U. Aldrovandi 18 – Roma
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-18.00
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
info@myosotisambiente.it – www.myosotisambiente.it