La Galleria Nazionale organizza un ciclo di tre laboratori artistici dedicati al Natale, in cui mettere in pratica varie tecniche espressive per la realizzazione di piccoli oggetti, che possono diventare decorazioni oppure doni natalizi. Ogni laboratorio sarà anticipato da un breve percorso di visita museale costruito sulla base delle attività laboratoriali.
- Sabato 1 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00
- Sabato 15 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00
- Giovedì 27 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00
Aula Didattica
Indice dei contenuti
SABATO 1 DICEMBRE La forma e il colore
Percorso sulla forma e il colore condotto da Rosanna Fumai, storica dell’arte, all’interno delle sale museali.
Gli artisti su cui ci si soffermerà in particolare saranno Balla, Capogrossi, Schwitters e Perilli, artisti scelti in virtù delle tecniche da loro utilizzate, che verranno approfondite successivamente.
Il laboratorio condotto da Annamaria Russo Aruss, artista con una lunga esperienza nell’utilizzo di moltissime tecniche artistiche, sarà l’occasione per creare delle decorazioni natalizie ispirate ad opere astratte. In particolare, si lavorerà su decorazioni per l’albero a forma sferica, bi e tridimensionali, ottenute dalla sovrapposizione di carte e retini adesivi. Se si desidera, ci si potrà dedicare anche alla costruzione di cartoncini augurali natalizi.
SABATO 15 DICEMBRE Giocare con i fumetti
Una visita guidata dedicata alla mostra Mimmo Rotella. Manifesto, che celebra l’artista nell’anno del centesimo anniversario dalla nascita, anticiperà il laboratorio condotto da Anna Maria Scocozza, artista specializzata in numerose tecniche artistiche e attiva nell’organizzazione di laboratori d’arte, dedicato alla realizzazione di biijou e oggetti di design contemporaneo ed ecosostenibile realizzati con la carta di vecchi fumetti. Si lavorerà utilizzando la carta dei fumetti in un’ottica di riciclo e scoperta di nuove tecniche compositive, partendo dalla tecnica del collage. I partecipanti sono invitati a portare i fumetti con cui desiderano lavorare.
GIOVEDI’ 27 DICEMBRE Ritratti di famiglia
Percorso museale dedicato al tema dei ritratti di famiglia, a cura di Maria Sveva Scaglione, attraverso il quale ci si soffermerà sui ritratti di Gustav Klimt e di Virgilio Guidi presenti nella collezione della Galleria.
A seguire, il laboratorio con Fabia Masciello e Maria Sveva Scaglione prevede attività sull’utilizzo del collage e di altre tecniche artistiche finalizzato a comporre alcuni ritratti di famiglia che verranno rielaborati e riassemblati per dare forma ad una composizione originale. I partecipanti saranno quindi invitati a portare alcune fotografie, anche in fotocopia.
I laboratori sono gratuiti inclusi nel costo del biglietto del museo, per gli adulti. I bambini e i ragazzi partecipano gratuitamente.
Per informazioni e prenotazioni
gnam.edu@gmail.com
nunzia.fatone@beniculturali.it
Info pubblico
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 – 00197 Roma
orari di apertura: dal martedì alla domenica 8.30 – 19.30
ultimo ingresso 18.45
T +39 06 3229 8221
Ufficio stampa Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
gan-amc.uffstampa@beniculturali.it | T +39 06 322 98 307/308/328