AndiAmo al Museo laboratori per bambini da 6 anni a 11 anni

Il Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano, in collaborazione con CoopCulture, propone un calendario di laboratori e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie fino a maggio 2019 nelle quattro sedi del Museo Nazionale Romano.

Storie da…una pattumiera 20 gennaio 2019, ore 11 Palazzo Altemps bambini 6-11 anni

Chi ha mai pensato che un cestino della spazzatura potesse essere così interessante da essere esposto in un Museo? Quali e quante cose può raccontarci la spazzatura?
Dal pozzo di Palazzo Altemps alla raccolta differenziata. Un percorso insolito dal passato al futuro.

a cura del Servizio Educativo

Faccia di marmo 24 febbraio 2019, ore 11 Palazzo Massimo bambini 6-11 anni

Nel Museo ci osservano tanti volti di marmo con occhi, nasi, bocche, capelli tutti diversi tra loro: sono i ritratti di antiche donne e antichi uomini che vollero farsi rappresentare con tutte le caratteristiche anche imperfette dei loro visi e che metteremo a confronto con le perfette fisionomie delle divinità greche in un divertente “indovina chi”. Nel laboratorio i bambini e i genitori si cimenteranno in un loro auto-ritratto multiplo, lavorando non soltanto sulle caratteristiche facciali ma anche su quelle emotive: utilizzando materiali diversi ciascuno cercherà di rappresentare anche le sfaccettature del proprio carattere.

a cura di CoopCulture

Piccoli visitatori crescono 24 marzo 2019, ore 11 Terme di Diocleziano bambini 18-36 mesi

Una visita speciale dedicata ai piccolissimi, dai 18 ai 36 mesi per giocare insieme scoprendo cose e parole nuove: statue, colonne, mosaici, ma anche centauri, sfingi, tritoni… Perché giocando si impara e perché per visitare un museo non è mai troppo presto.

a cura del Servizio Educativo

Puzzle sbagliati 28 aprile 2019, ore 11 Palazzo Altemps bambini 6-11 anni

Chi l’ha detto che i puzzle si fanno con tutti i pezzi incastrati per bene? A Palazzo Altemps si potrà giocare tra le statue e gli affreschi combinando le parti in un disordine solo apparente…dopo una esplorazione libera nelle sale del Museo, ciascun partecipante potrà scegliere un’ opera che più l’ha colpito e potrà, su un supporto fotografico che ne riproduce i dettagli, lavorare con tessere di puzzle riposizionate e ricolorate a formare particolari inediti e non convenzionali; al termine, nella restituzione collettiva, ciascuno darà un titolo alla propria creazione motivandone la scelta.

a cura di CoopCulture

Il trofeo di Balbo 12 maggio 2019, ore 16 Crypta Balbi bambini 6-11 anni

Le famiglie saranno coinvolte in un gioco alla scoperta della storia e degli oggetti presenti all’interno della Cripta di Balbo. Scavando dentro una scatola del tempo adulti e bambini viaggeranno attraverso i secoli, gareggiando nelle sale del Museo. Chi sarà il più veloce? La squadra che per prima riesce a trovare gli oggetti riceverà un fantastico premio! Un gioco divertente per stimolare la curiosità dei bambini ed imparare a conoscere la storia del sito, all’interno del quale si è sperimentato il primo grande cantiere di archeologia urbana di Roma.

a cura del Servizio Educativo

QUANDO: dal 20 gennaio al 12 maggio
DOVE: Museo Nazionale Romano
ETA’ CONSIGLIATA: da 6 a 11 anni
COSTO: attività gratuita + biglietto d’ingresso del museo (gratuito under 18 anni)
PRENOTAZIONI: 06.39967700

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.