RomaPlanetario apre alle visite guidate per le Scuole

A partire dal mese di ottobre RomaPlanetario aprirà alle scuole, con una programmazione rinnovata nei contenuti sfruttando la grande versatilità del suo sistema digitale, grazie al quale il planetario riesce a esprimere al meglio tutta la sua potenzialità didattica.

Roma Planetario offre alle scuole una straordinaria esperienza, proponendo un emozionante viaggio cosmico, condotto dagli astronomi di Zètema. Sono loro a guidare gli studenti attraverso i grandi temi dello spazio, del tempo, dell’origine dei pianeti e delle stelle, con proiezioni coinvolgenti e spettacoli astronomici che ambientano nel planetario lo stile e la qualità della divulgazione scientifica del Planetario di Roma.

Il teatro astronomico, con una cupola di circa 12 metri di diametro, offre un supporto tecnologico di primo piano, con 5 proiettori 4K Barco e un sistema surround per rivolgersi alle scuole con un valore didattico notevolmente rinnovato. In particolare, il software di navigazione spaziale consente agli spettatori non soltanto di ammirare una perfetta proiezione del cielo stellato, ma di attraversarlo per viaggiare tra le stelle, immergersi fra le orbite dei pianeti e volteggiare in tempo reale tra le galassie, fino ai margini dell’universo.

Per gli insegnanti che vorranno scoprire in anteprima la proposta didattica di RomaPlanetario abbiamo organizzato due Open Day in cui presenteremo lo spettacolo per le scuole: lunedì 16/10 dalle 17:30 alle 19, per gli insegnanti delle scuole elementari e medie; lunedì 23/10 dalle 17:30 alle 19 per gli insegnanti delle scuole superiori. Per partecipare è sufficiente presentarsi.

Per le prenotazioni e tutte le informazioni sulla didattica vi rimandiamo alla pagina apposita sul sito dell’Ex Dogana.

Per le vostre domande e richieste di informazioni sul nuovo RomaPlanetario vi invitiamo a scriverci all’indirizzo info@planetarioroma.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.