La divina Commedia spettacolo per le scuole

RACCONTO/SPETTACOLO DI TEATRO D’OMBRE CON LAVAGNA LUMINOSA a cura di Laura Nardi

Voce Narrante: Laura Nardi
Lavagna luminosa: Amandio Pinheiro
Immagini di Laura Cortini

CALENDARIO: 17/18/19 Ottobre Teatro Biblioteca Quarticciolo

28/29/30 Teatro Argentina (Sala Squarzina)

Dall’oscurità alla luce, dalla morte alla rinascita…

Si può raccontare Dante ai bambini?
In fondo le fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale.

La Divina commedia ci è servita da spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia, sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima.

Ieri

Questo spettacolo nasce da un laboratorio articolato in 10 incontri che si è svolto presso la scuola Sanzio di Roma, grazie all’iniziativa di due bravissime Maestre che ci hanno invitato a raccontare Dante (Inferno e Paradiso) ai bambini.

Questi 10 incontri hanno gettato le basi per la creazione dello spettacolo definitivo, costruito a partire dalle reazioni, curiosità e domande dei piccoli partecipanti.

Oggi

Nella nostra Divina Commedia raccontata ai bambini stabiliamo una continua interazione con il pubblico di grandi e piccini, invitati ogni volta a sostenere il racconto, con suoni e azioni, a interpretare un’anima o un diavoletto, sempre con spirito rigorosamente giocoso.

Il nostro progetto si articola in 3 appuntamenti: INFERNO, PURGATORIO e PARADISO, visibili separatamente.

Lo spettacolo è adatto ad un pubblico dai 5 ai 105 anni

Info:

causa.ac.it@gmail.com teatrocausa.wordpress.com 3298290756

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.