Inizia stasera con il concerto comico “Troppe Arie”, un mix di musica classica e clownerie per tutte le età, la decima edizione di CircoCentrica, Convention romana di Giocoleria, organizzata dal CSA “La Torre” e la Palestra Popolare Corpi Pazzi nel parco della Riserva naturale della Valle dell’Aniene.
La storica kermesse dedicata all’incredibile universo delle arti circensi prosegue fino al 6 settembre con un cartellone ricco di eventi aperti a tutti. Spettacoli di nuovo circo, documentari, novità editoriali per apprendisti giocolieri, fino agli appuntamenti più attesi di sabato prossimo: la parata cittadina fino alle porte del carcere di Rebibbia ed il Gran Gala Internazionale di Giocoleria, pronto ad ammaliare grandi e bambini con le migliori produzioni di circo contemporaneo da tutto il mondo.
Un condensato di tecnica e passione che da dieci anni non smette di conquistare schiere di appassionati, curiosi e famiglie.
Programma degli spettacoli:
• GIOVEDÍ 3 settembre:
ore 22.30 – Troppe Arie – Spettacolo del Trio Trioche
• VENERDÍ 4 settembre:
ore 19:00 – Incontro-Intervista con Angelo Piccinelli
a seguire – Presentazione e proiezione di “L’equilibrio del Cucchiaino” – un documentario di A. Sforzi
ore 22:30 – Open Stage
• SABATO 5 settembre:
ore 16.00 – Parata giocolosa per le vie di Casal de’ Pazzi
ore 19:30 – Presentazione di “Pearls of Juggling” di Anthony Trahair
ore 22.30 – Gran Gala Internazionale di Giocoleria e Arti Circensi
• DOMENICA 6 settembre:
ore 17.00 – GiocOlimpiadi – Olimpiadi di Giocoleria
ore 18.00 – Circus Follies
ore 00.00 – Renegade Show
Ingresso giornaliero: € 5,00 – Ingresso al Gala: € 6,00. Bambini fino a 12 anni GRATIS.
Informazioni più esaustive sugli artisti, gli ospiti invitati, e molto altro sul sito
Contatti: 333 5234005
mail: convention@csalatorre.net
Come arrivare:da Termini metro B fino a Ponte Mammolo (direzione Rebibbia)
autobus
350-341 da Metro B Ponte Mammolo – 311 da Piazza Sempione
Età consigliata: 4-90;
Quando: 03-06 Settembre;
Dove: CSA La Torre – Via Bertero, 13 – ROMA;
Costo: Bambini fino a 12 anni GRATIS – 5 € gli adulti;