Torna anche quest’anno l’appuntamento di Eataly con lo Street food festival.
Dopo l’enorme successo dello scorso anno, Eataly Roma ha voluto replicare un appuntamento che vede insieme il cibo di tutto il mondo con quello della tradizione italiana.
Una tre giorni, dal 28 al 30 marzo, senza sosta. Si comincerà il 28 alle 19; in tutti e quattro i piani di Eataly si potrà scegliere tra i piatti argentini, greci, cinesi, vietnamiti, indiani, marocchini, thailandesi, messicani, tedeschi, spagnoli, francesi, e americani e quelli italiani, in un intreccio di sapori che daranno colore alle tre giornate di festival, tra integrazione e convivialità, dove verrà esaltato il valore delle diversità attraverso la cucina.
Sabato 29 si apriranno i “chioschi di strada”, sempre alle 19 per chiudersi alle 24, mentre domenica l’appuntamento sarà per le 12 e si concluderà a mezzanotte.
Insieme ai cibi di tutto il mondo sarà possibile assaggiare anche le specialità delle nostre regioni italiane: il crescione della tradizione romagnola dei fratelli Maioli, la pizza fritta campana di Pasquale Torrente, i supplì e le crocchette della tradizione romana di Arcangelo Dandini, i trapizzini di Trapizzino, le polpette di baccalà dell’Osteria campana “La torre one fire”, il maritozzo con gelato di Venchi, lo spiedino di mozzarella di latte di bufala e pachino di Roberto Battaglia, il panino con salsiccia e cicoria e la focaccia romana di ‘Ino, la coppa mou e meringhe di Lait, il manzobab, la focaccia pugliese, la centrifuga di mele carote e zenzero, l’insalata di polpo, la salsiccia punta di coltello “La granda” e lo zucchero filato tutto made in Eataly.
I 4 piani di Eataly saranno invasi dal cibo di tutto il mondo, e alle 20 lo Street food festival sarà accompagnato dalle melodie africane dei Kambala, venerdì 28, dal sound dei Pink Puffers sabato 29, e domenica 30 dai Flamenco in progress con le suggestioni spagnole.
Quest’anno saranno presenti anche gli artigiani romani di strada, con le loro produzioni migliori, che potranno essere ammirate e comprate e insieme a loro una ricca selezione di ristoranti etnici per assaggiare le specialità di tutto il mondo: Cous cous, “sette verdure” , Riad Nour Marocco; Bahn mi, Wok Italia, Vietnam; Tacos de queso con pollo, La Taqueria, Messico; Gyros Pita, Ippokrates, Grecia; Curry wurst, ‘INO, Germania; Pad Thai, Wok Italia, Thailandia; Ravioli al vapore siu mai e har gao, Wok Italia, Cina; Paella de mariscos, El patio, Spagna, Curry Giallo, Wok Italia, India; Empanadas, Last Tango, Argentina; Cup cake e cookies, Bakery house, USA.
E per intrattenere i ragazzi il 29 c’è anche il divertente Laboratorio goloso per bambini curiosi di Scienza rivolto a ragazzi dai 5 ai 12 anni: Budino, uovo sodo, farina, zucchero di canna, cioccolato in polvere: ecco alcuni degli ingredienti che ci serviranno per capire i segreti del pianeta Terra. Sapete come e’ fatto l’interno della Terra, come funziona una faglia, l’effetto del terremoto sulle case? Lo scopriremo insieme nel laboratorio di sismologia per bambini curiosi e anche un po’ golosi.Vi aspettiamo.
Costo a bambino: euro 15
Eataly Piazzale XII Ottobre 1492, Roma