Un altro divertente spettacolo per bambini al Teatro le Maschere di Roma

Domenica 18 novembre debutta al Teatro le Maschere di Roma un altro diverente spettacolo che appassionerà i bambini, Il Guardiano dei Porci.

Lo spettacolo, ospite del Teatro le Maschere, della Compagnia La capra ballerina s’intitola Il Guardiano dei Porci ed è tratto da una storia di H.C. Andersen, completamente narrata attraverso le marionette, racconta la storia di un principe piccolo innamorato ovviamente di una grande principessa, viziata e un po’ snob che lo rifiuta. Ad animare la scena ci sono tanti personaggi, bizzarri e caratteristici per uno spettacolo come sempre divertente  anche per i genitori.

Compagnia La capra ballerina – Teatro di Figura
liberamente tratto dalla storia di H.C. Andersen
con Laura Bartolomei e Beatrice Davies all’organetto diatonico
regia di Matthias Trager
marionette e scenografie James Davies

Il principe di un regno piccolo piccolo decide di chiedere in sposa la principessa di un grande regno. Le porta due regali davvero speciali, che lei rifiuta deridendolo un po’. Il principe non si dà per vinto e si fa assumere come guardiano dei porci reali. E dal basso del porcile conquisterà il cuore della principessa, facendo leva sulla sua curiosità e costruendo dei marchingegni musicali ingegnosi.

I personaggi della storia sono il Principe, un ragazzo dolce ed un po’ goffo, che cerca di essere più grande e soprattutto vuole provare a se stesso di essere all’altezza. La Principessa, una ragazzina sola ed un po’ viziata, ma soprattutto una ragazzina, che come tutti ha voglia di giocare, mentre è costretta in un ruolo che le va stretto.

Il Re, un tipo bonario e giocherellone che ha una vera adorazione per i suoi porci reali, e, come la figlia, indossa il suo ruolo come un vestito un po’ troppo stretto.

La Cortigiana che non sopporta gli odori naturali cercando sempre di coprirli con profumo, e sempre a rischio di svenire, è l’unica che, spremuta nel suo ruolo non soffre.

I tre porci reali che sono una barzelletta.

Le tematiche dei ruoli che ci costruiamo o che ci vengono imposti in nome di una presunta socialità sono trattate con umorismo, vogliono far ridere ma anche riflettere.

Domenica 18 novembre e 25 novembre per due spettacoli uno alle 16.00 e un altro alle 18.00
Età: consigliata DAI 3 AI 7 ANNI
Prezzo: EUR7.50
Indirizzo:
Via Aurelio Saliceti, 1/3
Roma, Italia
00153

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.