Si fa con tutto: arte per bambini alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Visita guidata

Una visita guidata speciale per bambine e bambini e i loro genitori (oppure zii e zie, nonni e nonne, fratelli e sorelle maggiori etc etc) attraverso le opere principali della Galleria Nazionale d’Arte Moderna nella mattina a ingresso gratuito al Museo.
Da Van Gogh a Mondrian, da Klimt a Pistoletto i linguaggi del contemporaneo sono tantissimi e possiamo ben dire che non c’è un mezzo espressivo che sia stato escluso. Se per gli adulti questo potrebbe essere un problema, i bambini sono estremamente liberi e ricettivi rispetto ai diversi linguaggi dell’arte: il loro intuito non pone limiti alle tele tagliate di Fontana, alle plastiche di Burri o alla ruota di bicicletta di Duchamp. Anche il libero uso del colore in senso emotivo anziché descrittivo è qualcosa di spontaneo e innato per i bambini. E’ per questo che per una storica dell’arte è particolarmente divertente e gratificante dedicare del tempo a dialogare seduta a terra tra i bambini, ragionare con loro su come ‘suona’ una tela di Mondrian, su come si possono guardare tra le ciglia i dipinti divisionisti, ma anche ammirare il riflesso dell’Ercole e Lica di Canova nel Mare di Pino Pascali senza pregiudizi e con divertimento. Parafrasando il titolo del bel libro di Angela Vettese, quale posto migliore della Galleria Nazionale d’Arte Moderna per sperimentare in quanti modi diversi si può fare e raccontare l’arte? Una visita guidata speciale, a misura di bambino, ma che può togliere qualche dubbio anche agli adulti.

QUANDO: 5 giugno 2022 ore 11.00 (appuntamento 10.40)
DOVE: Galleria Nazionale d’Arte Moderna, viale delle Belle Arti 131
ETA’ CONSIGLIATA: 5-11
COSTO: Biglietto d’ingresso gratuito. Quota di partecipazione 10 euro a bambino incluso noleggio radioguide. Per ogni bambino un adulto partecipa con soli 2 euro di costo radioguida. Gli adulti in eccesso versano una quota di 12 euro
PRENOTAZIONI: artsharing.roma@gmail.com WhatsApp 338-9409180

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.