Un fine settimana da scienziato al Museo di Zoologia di Roma

Per questo fine settimana il Museo di Zoologia di Roma offre ai bambini e alle loro famiglie un ricco programma di attività. Da i consueti appuntamenti con Scienza Divertente fino all’AreAvventura con protagonisti, i pipistrelli e la Caldara di Manziana.

24 maggio 2014  Alla scoperta di… Esperimenti e “Pozioni”

Utilizziamo gli strumenti dello scienziato per mescolare e separare diverse sostanze e scoprire come reagiscono, ci divertiremo realizzando semplici esperimenti per scoprire in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.

Orario: inizio 15.30 (5-7 anni) – inizio 16.30 (8-11 anni) – Durata 1.30;
Dove: Museo Civico di Zoologia Via Ulisse Aldrovandi, 18
Prenotazione obbligatoria Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00) attivita@museodizoologia.it +39 06 32609200; +39 06 97840700; mobile +39 320 2476948
Costo: 10 Euro a partecipante. SOCI ROMA DEI BAMBINI SCONTO DEL 10%

24 maggio 2014 “Bat Night”… La notte dei pipistrelli a Villa Borghese!

Una straordinaria esperienza sul campo in cui si avrà l’occasione di assistere un esperto di pipistrelli (chirotteri) e partecipare alla sua ricerca condividendo il momento entusiasmante della raccolta dei dati e dell’osservazione sul campo, del riconoscimento e della catalogazione degli esemplari avvistati e registrati tramite l’uso di un bat detector.

I partecipanti avranno l’opportunità di osservare da vicino il misterioso mondo dei chirotteri (e di chi li studia!) e di apprezzare il valore del sistema delle aree verdi della Capitale attraverso una inusuale e stimolante visita notturna a Villa Borghese.

Orario: Appuntamento ore 19.30 presso Piazzale del Giardino Zoologico
Durata: inizio ore 20.00 – durata 3h circa.
Dove: Villa Borghese
Prenotazione obbligatoria Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00) attivita@museodizoologia.it +39 06 32609200; +39 06 97840700; mobile +39 320 2476948
Costo: 7 Euro a partecipante. SOCI ROMA DEI BAMBINI SCONTO DEL 10%

25 maggio 2014
Riserva Naturale Regionale Monterano e Monumento Naturale Caldara di Manziana

Una giornata alla scoperta della natura e dei fenomeni geologici e vulcanici dell’alto Lazio.Monumento naturale Caldara di Manziana

Al mattino una passeggiata attraverso i boschi, i prati, le forre, le miniere abbandonate e le pozze sulfuree della Riserva Monterano porteranno i partecipanti ad attraversare il set di numerosi film (tra cui Il Marchese del Grillo) fino al “paese vecchio” dove troneggia l’imponente Fontana del Leone del Bernini.

Nel pomeriggio, una breve passeggiata condurrà fino alla spettacolare area della Caldara di Manziana, dove il geyser sempre attivo dell’area paludosa e il boschetto residuo di nordiche betulle hanno portato l’area ad essere dichiarata dalla Comunità Europea un S.I.C. (sito di importanza comunitaria).

Orario: Appuntamento ore 8.45 davanti all’ingresso del Museo Civico di Zoologia Via Ulisse Aldrovandi, 18
Durata: intera giornata (fino alle 15.30 circa)
Dove: Riserva Naturale Regionale Monterano e Monumento Naturale Caldara di Manziana
Prenotazione obbligatoria Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00) attivita@museodizoologia.it +39 06 32609200; +39 06 97840700; mobile +39 320 2476948
Costo: 12 Euro a partecipante. SOCI ROMA DEI BAMBINI SCONTO DEL 10%

25 maggio 2014
Alla scoperta di… Vita sotto il mare – Bussole , magneti e campi elettrici (mattina) – Fossili e tracce del passato (pomeriggio)

“Vita sotto il mare”

Immergiamoci nella barriera corallina ricostruita in Museo fra tartarughe, stelle marine e squali alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano.

“Bussole , magneti e campi elettrici”

Un’immersione nell’universo elettromagnetico alla scoperta di cariche elettriche, calamite, forze di attrazione e repulsione per sperimentare insieme gli aspetti più pratici dell’elettricità e del magnetismo e costruire con le proprie mani uno strano, ma funzionante, “strumento” elettro-magnetico elementare!

“Fossili e tracce del passato”

Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.

Orario: Vita sotto il mare: 10.30 – Bussole etc.: 11.30 –
Fossili e tracce..:15.30 e 16.30.
Dove: Museo Civico di Zoologia Via Ulisse Aldrovandi, 18
Prenotazione obbligatoria Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00) attivita@museodizoologia.it +39 06 32609200; +39 06 97840700; mobile +39 320 2476948
Costo: 10 Euro a partecipante. SOCI ROMA DEI BAMBINI SCONTO DEL 10%

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.