A settembre il Vigamus il Museo del Videogioco di Roma ha organizzato una serie di eventi imperdibilli rivolti agli appassionati di Videogame, tra viaggi nel passato mercatini, cosplayer e naturalmente tanto divertimento per ogni età.
PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL VIDEOGIOCO AL VIGAMUS
Scoprite i classici del videogioco, le serie moderne più amate e il futuro dell’intrattenimento elettronico al VIGAMUS! Oltre 40 postazioni interattive: dai coin-op storici di Space Invaders, donato direttamente da Taito, al mito di Street Fighter II, fino all’installazione immersiva di Steel Battalion e all’area speciale AC_Files, dedicata alla saga Ubisoft di Assassin’s Creed. Solo al VIGAMUS, nella sala Oculus Room, potrete provare in esclusiva europea Oculus Rift DK2, la nuova versione del rivoluzionario visore per la realtà virtuale creato da Oculus VR! Preparatevi a cambiare per sempre il vostro concetto di gaming: Oculus Rift DK2, grazie a nuove, straordinarie feature, annulla completamente la barriera tra gioco e giocatore, trascinandovi nel mondo virtuale.
* L’esperienza è fruibile senza alcun extra sul costo del biglietto. I giochi disponibili all’interno della sala saranno regolarmente variati, per offrire ai visitatori un’esperienza sempre nuova e sorprendente.
Per saperne di più vai: http://www.vigamus.com/aree-interattive/oculus-room
SABATO 6 SETTEMBRE – dalle 10:00 alle 20:00 PLAYMARKET
Sabato 6 settembre torna al VIGAMUS il mercatino per tutti gli appassionati di retrogame, anime, manga, gadget, cosplay, artigianato e peluche in stile giapponese! Videogiochi scontati, Maid Cafè e intrattenimento, il tutto nella cornice del Museo del Videogioco italiano! Playmarket & Save your money!
*Per tutti i cosplayer, biglietto di ingresso ridotto
SABATO 13 SETTEMBRE – dalle 10:00 alle 20:00 NINTENDON RETROGAME FEST
Sabato 13 settembre torna NintendOn al VIGAMUS! Una giornata all’insegna del divertimento e del retrogaming, interamente dedicata alla storica Nintendo, con gare, gadget, contest, e molto altro! Durante l’evento saranno presenti numerose postazioni retrogame (NES, SNES, N64, GC e WII) giocabili e si potrà partecipare ai contest di Super Smash Bros Brawl, Pokémon X/Y, Mario Kart 8, Monster Hunter 3 Ultimate! Le iscrizioni per le gare avverranno dalle ore 11.00 alle 15.00.
SABATO 20 SETTEMBRE . dalle 17:00 alle 20:00 VIGAMUS AL VINTAGE MARKET
Voglia di shopping e di divertimento? VIGAMUS @ VINTAGE MARKET!
Domenica 21 settembre dalle ore 17.00 venite a trovarci al Vintage Market al Circolo degli Artisti, per un pomeriggio all’insegna del divertimento e dello shopping! Il Museo del Videogioco italiano sarà presente con un’area dedicata e con l’organizzazione di diverse attività. In occasione della manifestazione sarà accessibile gratuitamente al pubblico il visore VR Oculus Rift, che consentirà ai visitatori di muoversi nel mondo virtuale osservandolo dagli occhi del protagonista. Lo stand VIGAMUS ospiterà anche un’area shop, dove sarà possibile acquistare esclusivi oggetti da collezione, gadget e vestiario con i protagonisti dei videogiochi più amati, ma anche i biglietti per il VIGAMUS, validi tutto l’anno e a un prezzo scontato!
Per consultare tutti gli eventi vai a questo link: http://www.vigamus.com/eventi/in-programma
Dove: Via Sabotino 4, 00195, Roma
COME ARRIVARE
Per raggiungere il VIGAMUS basta prendere la linea Metro A, direzione Battistini, scendere a Lepanto e percorrere 800 mt a piedi fino a via Sabotino 4, passando per P.zza Mazzini. Da Lepanto si può prendere la linea Autobus 30 (Clodio) per 1 fermata, scendere alla fermata MAZZINI/CALBOLI e percorrere 350 mt fino a via Sabotino 4.
ORARI
Orario di apertura: Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 10:00 – 20:00 (orario continuato)
Chiusure: Tutti i lunedì, 1 maggio, 15 agosto
Chiusure per le festività natalizie: 24 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre, 1 gennaio
BIGLIETTI
Intero: 8 €
Ridotto: 5 €
Per i soci Roma dei Bambini sconto sul prezzo del biglietto di ingresso di 2 € (valido dal martedì al venerdì) 1 € (valido dal sabato alla domenica)
Hanno diritto al ridotto: Visitatori dai 6 ai 14 anni di età, visitatori dai 65 anni di età, membri ICOM, diversamente abili.
Hanno diritto al gratuito: Bambini fino a 5 anni di età, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio, giornalisti accreditati, giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
GRUPPI (10+ visitatori)
Per poter beneficiare dello sconto gruppi di 1 € a persona è richiesto un preavviso di 24 ore.
Per informarci della vostra visita e registrarvi, contattare l’indirizzo: info@vigamus.com