31 Gennaio – I Vestiti nuovi dell’Imperatore
Adattamento e regia di Danilo Zuliani
(Associazione Nomen Omen)
– “La giornata tipo di un imperatore vanesio e narciso: sveglia al mattino, toletta, parata, torneo delle contrade, spettacolo a corte. La cosa importante è che ogni occasione è buona per sfoggiare un nuovo abito. I problemi del regno possono anche aspettare! Ma tra i servitori il malcontento serpeggia. Due di essi organizzano la loro personale vendetta. Lo scopo è di ridicolizzare l’imperatore di fronte al suo popolo. Decidono di spacciarsi per sarti fingendo di avere una stoffa particolare, che solo i più intelligenti possono vedere. L’imperatore, gabbato dalla sua stessa vanità, si ritroverà a mostrarsi per quello che realmente è di fronte ai propri sudditi. La verità viene gridata a gran voce ovviamente dalla voce dell’innocenza e dalla purezza: quella dei bambini”.
Età: adatto a tutti
________________________________
7 Febbraio – ATTENTI A QUEI CLOWN!
Testo e regia di Roberto D’Alonzo
(La valigia di Cartone)
– Tra allegria, gaffes e abiti colorati, Bonjour e Bonne Nuit si improvviseranno maghi, aitanti sportivi, presentatori, funamboli e musicisti.
Protagonisti una coppia di clown teatrali, molto diversi dai tipici clown circensi o dai clown di piazza, che coinvolgeranno adulti e bambini in divertenti gags della tradizione, reinventate e giocate con freschezza e originalità.
Attraverso un naso rosso, la maschera più piccola del mondo, Bonjour e Bonne Nuit offriranno al pubblico uno sguardo fanciullesco e poetico sulla vita. Uno spettacolo per imparare a sorridere dei difetti propri ed altrui e, nello stesso tempo, cogliere le opportunità insite negli errori commessi.
Età: dai 3 ai 99 anni
_____________________________________
14 Febbraio – Re Artù e la spada nella Roccia
Liberamente ispirato a “Storia di Re Artù e i suoi Cavalieri”
di Sir Thomas Malory
Adattamento e regia Alessio Rizzitiello
– Un grande classico riproposto in teatro. I piccoli spettatori si uniranno a Semola, il protagonista dell’avvincente storia, seguendolo nella grande avventura che lo porterà a diventare Re. Questo grande classico, reso celebre dal lungometraggio di animazione della Disney, viene ora proposto nella forma di uno spettacolo teatrale colorato, ironico e ricco di sorprese con le magie del Mago Merlino e le perle di saggezza del gufo parlante Anacleto.
La storia si arricchisce di interessanti e divertenti episodi che hanno come protagonisti i personaggi delle leggende tradizionali.
Lo spettacolo infatti ha come obiettivo quello di stimolare la curiosità e la fantasia raccontando le storie legate al mito senza tempo di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda.
Età: dai 3 ai 10 anni
https://www.facebook.com/tordinonadeipiccoli/
Ingresso Unico adulti e bambini: € 7.00
_______________________________________________________________________________
Teatro Tordinona
Via degli Acquasparta, 16
Roma
_______________________________
info e prenotazioni : 06.700.49.32