Santa Cecilia Gordon Festival musica per tutti da 0 a 99 anni

All’Auditorium Parco della Musica il 7 e l’8 novembre inizia la prima parte del Santa Cecilia Gordon Festival una delle novità della stagione 2015/16 di “Tutti a Santa Cecilia”: tre giorni in compagnia di grandi artisti ed educatori per valorizzare la musica e il movimento, il gioco musicale e l’apprendimento, con conferenze, tavole rotonde, incontri e concerti destinati a grandi e piccini, padri e madri in dolce attesa e ragazzi, educatrici del nido, della scuola dell’infanzia e primaria.

AIGAM Organizzato dall’AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale –  per sensibilizzare e coinvolgere famiglie e curiosi sulla musica e la necessità dell’educazione alle 7 note sin da piccolissimi, il Santa Cecilia Gordon Festival proporrà una vera e propria maratona musicale di eventi ispirati alle teorie di Gordon secondo le quali il bambino sviluppa la sua attitudine musicale già a partire dai primi mesi di vita ed è quindi in grado di percepire e assorbire le sollecitazioni musicali.

MUSICA E GIOCO PER BAMBINI, ADULTI E DONNE IN ATTESA. Il bambino è capace fin da piccolissimo di ascoltare la musica d’arte con straordinaria attenzione…sta a noi avvicinarcelo con i tempi e, soprattutto, il contatto e la relazione per lui più giusti senza alcun bisogno di attività di intrattenimento, di musiche semplici o di stimoli visivi. Non sono solo i bambini, però, a godere dell’apprendimento musicale: tutti ne giovano e saper “lasciarsi andare” all’ascolto è una sfida e un gioco da non perdere, che verrà proposto dal Santa Cecilia Gordon Festival all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 7, 8 e 9 novembre con conferenze, seminari e concerti per i più piccoli, ma anche adulti e donne in gravidanza. Un’esperienza di ascolto partecipato, giocato e cantato dal vivo, condivisa dal pubblico e dagli artisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

CONCERTI PER I BAMBINI DA 0 A 6 ANNI. Concerti destinati ai piccolissimi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza musicale autenticamente artistica. I piccoli ascoltatori, accompagnati dai loro genitori o educatori, saranno soggetti attivi di una relazione con i musicisti fatta di ascolto, suono e movimento. I musicisti, saranno disposti intorno al pubblico seduto su un tappeto ed eseguiranno brani strumentali e vocali di repertorio classico, jazz e popolare interagendo con i bambini attraverso improvvisazioni musicali.

CONCERTI PER COPPIE IN GRAVIDANZA Il feto è in grado di percepire con l’orecchio i suoni esterni che risuonano nel corpo materno fin dalla 24 settimana circa e prima li percepisce come vibrazione sulla pelle. Le coppie in gravidanza, accolte su un grande tappeto e contornate dai musicisti vivranno un’esperienza di ascolto “a tre”, intensa e intima.

AD.AGIO, CONCERTI INTERCULTURALI A CORPO LIBERO Dalla musica di repertorio classico a un altrove, di volta in volta, geografico, etnico o storico, guidati
da Andrea Apostoli, ideatore e curatore di questo innovativo format di concerto.
A far da contrappunto alla musica, le letture di Giuseppe Cederna, attore viaggiatore e scrittore.

 8 NOVEMBRE ORE 20:30 PER AD.AGIO MOZART E HAYDN: LO SPLENDIDO EQUILIBRIO E LE VOCI DEL MEDITERRANEO ORIENTALE. L’alchimia dei contrasti, un viaggio tra musiche e parole provenienti da mondi ed epoche diverse. Le composizioni dal perfetto equilibrio formale di Mozart e Haydn dialogheranno con i canti del Mediterraneo Orientale. Melodie antiche di Grecia, Turchia e Andalusia interpretate dalla splendida voce di Filiò Sotiraki. Artisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Filiò Sotiraki, flauto e conduzione Andrea Apostoli, percussioni Ivano Fortuna e con la partecipazione di Giuseppe Cederna.

IL SANTA CECILIA GORDON FESTIVAL Settore Education dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è a cura di Andrea Apostoli in collaborazione con Aigam 
e Professori d’Orchestra e Artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

L’AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale – è l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia. Dal maggio 2000, anno della sua fondazione, l’associazione svolge in Italia e all’estero numerose attività e progetti per favorire l’apprendimento musicale e lo sviluppo della musicalità del bambino a partire dall’età neonatale.

IL SANTA CECILIA GORDON FESTIVAL Il Santa Cecilia Gordon Festival si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro De Coubertin)

sabato 7 novembre dalle 16.00 alle 20.00.
domenica 8 novembre e lunedì 9 novembre dalle 10.00 alle 22.00.

Il Festival proseguirà il 27/28/29 febbraio 2016. Gli incontri sono a ingresso gratuito, mentre i concerti hanno prezzi d’ingresso tra gli 8 e i 18 euro. (red – 30 ott )

fonte: http://www.9colonne.it/104513/musica-da-0-a-90-anni-a-roma-3-giorni-di-festa#.VjN3QStRLTq

1 commento su “Santa Cecilia Gordon Festival musica per tutti da 0 a 99 anni”

  1. Mia figlia di 8 anni suona il violino da qualche mese. Apparte le lezioni private suonava in una orchestra a Roma.
    Vorrei sapere se c’è la possibilità di farla fare qualche corso da voi.

    Resto in attesa di una Vostra comunicazione,

    Grazie in anticipo,

    Ana Marzoli
    3406644670

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.