Riapre il Planetario di Roma

Finalmente dopo 7 anni di nomadismo e di chiusura forzata, il 22 aprile 2022 riapre nella sua sede storica, Museo della Civiltà Romana, il planetario di Roma.

I bambini di Roma hanno dunque di nuovo un Planetario dotato di un articolato sistema di videoproiettori ad altissimo contrasto, con risoluzione 4K, in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte, nonché di andare oltre, nei luoghi più lontani dell’universo, tra galassie e nebulose.

Il nuovo Planetario di Roma ha una cupola di 14 metri ed è uno dei più grandi planetari d’Italia. Il sistema di proiezione laser 4K, animato dall’avanzatissimo software Sky Explorer, permette di simulare un intero universo virtuale continuamente aggiornato: dai movimenti degli astri nel cielo stellato al sorvolo tridimensionale di pianeti e galassie, attraversando lo spazio e il tempo fino ai limiti dell’universo conosciuto.
Sul sito Musei in Comune è possibile consultare il programma degli eventi disponibili e aquistare i biglietti

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.