Riapre Explora, il Museo dei Bambini di Roma

Da sabato 9 settembre riapre Explora, il Museo dei Bambini di Roma, in Via Flaminia.

Dopo la chiusura estiva per alcuni degli interventi previsti dal progetto Per tutti, il museo dei bambini apre di nuovo le porte ai suoi piccoli visitatori e alle sue piccole visitatrici, dal martedì alla domenica nei turni delle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00.

Per tutti è un progetto nato per riconoscere e valorizzare le esigenze, rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali, migliorando l’accessibilità di bambini, famiglie e scuole al Museo sia sul piano fisico che digitale: un percorso di ammodernamento che porta Explora a trasformarsi, in modo sostenibile, in un luogo inclusivo.
Il progetto si è concretizzato grazie all’ Avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati, da finanziare nell’ambito del PNRR – Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea, NextGenerationEU.

Explora è una struttura permanente nel cuore di Roma, attiva dal 2001, dedicata a bambine e bambini da 0 a 11 anni. Da oltre 20 anni, è il punto di riferimento per l’educazione informale e le attività creative per le famiglie, le scuole e il mondo dell’infanzia.
Uno spazio in cui l’esplorazione e il gioco si trasformano in un’esperienza di crescita e di condivisione: con i suoi 2.000 mq di installazioni interattive dedicate a Scienza, Nuove Tecnologie, Sostenibilità ambientale, Parità di genere, Arte e Ricerca, il Museo offre un’occasione unica e innovativa che favorisce curiosità, motivazione e scoperta.
La visita al Museo è pensata per rispettare i tempi d’apprendimento di ogni bambino e bambina poiché basato sul modello dei musei didattici internazionali in cui i più piccoli possono osservare, toccare, scoprire, in piena autonomia.

Già dal mese di settembre saranno tanti gli eventi al Museo: dalla Giornata Europea delle Lingue alla Notte Europea dei Ricercatori, entrambi ad ingresso gratuito, e ancora presentazioni nel bookshop, appuntamenti con il cinema e con l’innovazione.

Tutte le informazioni sul sito: www.mdbr.it

QUANDO: dal 9 settembre
DOVE: Via Flaminia 80-86
ETA’ CONSIGLIATA: 0-11 anni
COSTO:
PRENOTAZIONI: https://www.mdbr.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.