Pinocchio in musica spettacolo per bimbi al Teatro Mongiovino

Al TEATRO MONGIOVINO di Via Giovanni Genocchi 15 di Roma, il 9 e il 17 maggio 2015 andranno in scena due eventi spettacolari che fanno parte del progetto PINOCCHIO IN MUSICA che il Teatro delle Marionette degli Accettella ha avviato da un paio d’anni e che prevede produzione e ospitalità di spettacoli che fanno ascoltare musiche classiche e moderne, jazz e rock scelte ed eseguite dal vivo da musicisti professionisti; musiche che, alternando umorismo e drammaticità,  poesia e allegria, si integrano particolarmente con l’animazione marionettistica, ed con il suo incanto di immagini e figure, o con la narrazione animata, evocando situazioni tratte dalla storia infinita del personaggio di Collodi. Un racconto della vita di questo straordinario ‘burattino’, dalla nascita miracolosa ai suoi incontri fatali, dalla fuga verso il paese dei balocchi al suo ricongiungimento con il ‘padre’ falegname dentro la pancia di una balena.

Gli spettacoli sono rivolti ad un pubblico di bambini (dai 4 ai 10 anni) e di adulti.

Primo appuntamento sabato 9 maggio con IL CONCERTO DI PINOCCHIO realizzato dal Teatro delle Marionette degli Accettella con il quartetto di fiati ‘Ensemble Rossellini’. Secondo appuntamento domenica 17 maggio con LA FILASTROCCA DI PINOCCHIO uno spettacolo del Teatro d’Aosta, recitato da Stefania Ventura e musica dal vivo interpretata dal quintetto ‘Gianni Rodari’; a seguire rinfresco con prodotti tipici della Valle d’Aosta.

Sabato 9 maggio ore 17.00
il Teatro delle Marionette degli Accettella presenta
IL CONCERTO DI PINOCCHIO
testo e regia di Icaro e Alessandro Accettella; con Alessandro Accettella e Stefania Cocuzzo
Musiche dal vivo eseguite da l’Ensemble Rossellini; Marionette di Ferdinando Codognotto
Luci di Roberto De Leon; Tecnica utilizzata: Teatro musicale, di marionette e di ombre
Età consigliata: 4/8 anni

C’era una volta un re! Eh no! C’era una volta… un pezzo di legno capace di parlare. C’e-ra una volta… un brav’uomo, un povero falegname di nome Geppetto, e poi…un omone grande e grosso con le sue marionette. C’era una volta…un Gatto che faceva finta di essere cieco ed una Volpe che faceva finta di essere zoppa. C’era una volta…una bam-bina dai capelli turchini che viveva nelle vicinanze di un bosco. C’era una volta un ra-gazzo di nome Lucignolo e un Paese dove non si studia mai…una vera cuccagna! C’era una volta…un mostro marino con la bocca spalancata e tre filari di zanne. C’era una volta un bambino…di nome Pinocchio.

L’incontro tra l’Ensemble Rossellini e il Teatro delle Marionette degli Accettella nasce dall’interesse del gruppo musicale romano per il rapporto tra la musica e la marionetta, rapporto confermato da una ricca tradizione consolidata e dall’attività di importanti e famosi musicisti che hanno composto espressamente per le marionette, a cominciare da Haydn proseguendo con Debussy, Prokof’ev, Respighi e De Falla; l’incontro vuole rinnovare tutto lo stupore e la curiosità infantile verso gli strumenti d’orchestra e il teatro di figura, verso una dimensione fantastica e poetica, forse assopita, ma che è ancora dentro di noi!

L’essenza della musica, ora magica, ora simbolica, si materializza nella marionetta.

PREZZO UNICO BIGLIETTO € 8,00

Per informazioni e prenotazioni Tel. 06.51.39.405 – www.accettellateatro.it
Dove: TEATRO MONGIOVINO di Via Giovanni Genocchi 15

[mappress mapid=”516″]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.