A patire da questa settimana iniziano i festeggiamenti per il Capodanno cinese che quest’anno inaugura le celebrazioni il 31 gennaio prossimo, in rispetto al calendario tradizionale cinese che segue le fasi della luna e del sole per misurare lo scorrere del tempo.
I mesi iniziano a ogni novilunio e il Capodanno corrisponde al secondo novilunio dopo il solstizio d’inverno: la data varia quindi ogni anno ed è compresa tra il 21 gennaio e il 19 febbraio. Le celebrazioni per il capodanno cinese, chiamato anche Festa di Primavera, durano ben due settimane e si concludono con la Festa delle Lanterne.
A Roma i festeggiamenti per dare il benvenuto all’anno del Cavallo inizieranno Sabato 25 gennaio a Piazza del Popolo che dalle ore 14 fino alle ore 19, ospiterà spettacoli, musica, danze, acrobazie e gli immancabili fuochi d’artificio.
L’evento è promosso dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia con il Patrocinio di Roma Capitale (Assessorato alle Politiche Urbane e Centro Storico).
A Piazza del Popolo il 25 gennaio dalle 14.00 alle 19.00