Nuovo spettacolo teatrale per bambini al Teatro Vascello di Roma, Baby don’t cry

Al Teatro Vascello di Roma è in scena questa settimana lo spettacolo Baby don’t cry , un’ altra coinvolgente rappresentazione per bambini e ragazzi.

Lo spettacolo Baby don’t cry è un progetto curato da Babilonia Teatri, realizzato non solo attraverso la creatività degli artisti coinvolti ma anche grazie ad un lavoro di ricerca in cui sono stati incontrati molti bambini, nel tentativo di esplorare e capire il loro mondo. Da questa ricognizione è stato tratto lo spettacolo Baby don’t cry in cui il pianto infantile è il tema principale, quello che non è tabù e con cui ogni bambino esprime i propri sentimenti.


Cosa succede quando piangi? Partendo da questa domanda rivolta agli alunni delle scuole di Parma Babilonia Teatri ha composto un ritratto non convenzionale dei sogni e dei dolori dell’infanzia di oggi. Filastrocche rap, musica pop-rock e teatro fisico per raccontare sogni, mode, consumismi, ma anche un’inaspettata voglia di ascolto, di attenzione, di calore.
Il tema è dunque quello delle lacrime infantili. Per quale motivo i bambini piangono? Quando piangono di più? Che sapore hanno le lacrime e quali sono le situazioni che più sovente le provocano? I due attori disegnano un ritratto dei dolori, dei conflitti, dei desideri dell’infanzia contemporanea muovendosi in mezzo ai feticci dell’infanzia: una carrozzina con un galà di lucine, un albero di Natale scintillante di addobbi, i grembiulini di scuola. Lo spettacolo racconta della libertà con cui i bambini sono in grado di piangere, di parlare del loro pianto, di manifestarlo e non nasconderlo, di utilizzarlo come lingua, segnale, messaggio. Il pubblico ride di gusto, partecipa, applaude a scena aperta.
Il pianto è ordinario e straordinario insieme. E’ quotidiano ed eccezionale, e’ consuetudine e stupore. Abbiamo scoperto che per i bambini il pianto non è in nessun modo un tabù. E’ anzi materia di cui parlano senza nessuna reticenza, cogliendone la necessità e l’importanza. Abbiamo cercato di creare uno spettacolo emozionale soprattutto attraverso la musica; c’è un pianista che suon in scena e voci registrate di adulti modificate come fossero di bambini. Questo ha creato musicalità e allo stesso tempo ha consentito di non generare commozione per la voce del bambino, ma di prestare attenzione a ciò che viene raccontato. (Babilonia Teatri)
Babilonia Teatri è un gruppo emergente della scena italiana che ha vinto con lo spettacolo   Made in Italy il  Premio Scenario 2007; lavora nel Nord-est  veneto e si esprime con uno stile personalissimo, ruvido fino alla trasgressione: con testi sparati come raffiche di mitraglia da attori quasi sempre frontali rispetto agli spettatori, costruiti di frasi fatte, frasi da autobus, da bar, frasi del nostro vaniloquiare quotidiano, intinto nella pigrizia, nello stereotipo, nel pregiudizio.

un progetto affidato a Babilonia Teatri
a cura di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani
con Marco Olivieri e Francesco Speri
con la collaborazione Ilaria Dalle Donne e Vincenzo Todesco
musiche originali Marco Olivieri
piano luci Babilonia Teatri e Emiliano Curà
scene Babilonia Teatri e Lab TdB  Paolo Romanini
montaggio audio Babilonia Teatri/Luca Scotton
illustrazioni Ilaria Dalle Donne

Dove: Teatro Vascello Via G. Carini 78 a Monteverde Vecchio (Roma)
Quando: domenica 4 novembre ore 17.00
Costo:Adulti € 10,00 bambini € 8,00
Età: dai 6 anni in su
Informazioni e prenotazioni
06 5881021 – 06 5898031
fax 06 5816623
promozione@teatrovascello.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.