Il Museo di Zoologia anche per le feste natalizie apre, come di consueto le porte ai bambini e alle famiglie, proponedo laboratori e attività didattiche a tema scientifico.
L’offerta per il mese di dicembre è molto vasta ma si arricchisce durante i week-end a ridosso delle feste con due eventi speciali nei quali saranno protagonisti renne, pinguini e orsi polari affiancati da una originale preparazione della calza.
Qui di seguito tutto il programma del Museo di Zoologia di Roma
SABATO – 14 DICEMBRE
ESPERIMENTI E POZIONI
Utilizziamo gli strumenti dello scienziato per mescolare e separare diverse sostanze e scoprire come reagiscono, ci divertiremo realizzando semplici esperimenti per scoprire in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5- 7 anni) 16.30 (8 – 11 anni)
DOMENICA-15 DICEMBRE
VULCANI DENTRO E FUORI
Spingiamoci fino al centro della Terra per un’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzioni e dei movimenti della crosta terrestre.
Durata: 1h e 30 min
Orari: 10.30 (5- anni)-11.30 (8-11 anni)
ANIMALI MIMETICI
Un viaggio tra i mille colori di insetti, uccelli, rettili, pesci e mammiferi. Giochi, sfide e prove di abilità per scoprire quali strategie usano gli animali per mimetizzarsi, nascondersi, difendersi o ancora per mostrarsi e farsi riconoscere dal partner “più ambito”!
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni)-16.30 (8-11 anni)
SABATO 21 DICEMBRE
SCHELETRI & CO.
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1h e 30 min
Orari:
15.30 (5-7 anni) -16.30 (8-11 anni)
DOMENICA 22 DICEMBRE
MAMMIFERI COME NOI
affascinanti, scaltri…
i mammiferi sono per molti gli animali più conosciuti e amati. Forse perché sono così simili all’uomo e perché anche noi facciamo parte di questa classe? Andiamo allaricerca di ciò che abbiamo in comune e analizziamo da scienziati le caratteristiche principali di questi animali in uno speciale laboratorio a loro dedicato.
Durata: 1h e 30 min
Orari:10.30(5-7 anni)-11.30 (8-11 anni)
BUSSOLE, MAGNETI E CAMPI ELETTRICI
Un’immersione nell’universo elettromagnetico alla scoperta di cariche elettriche, calamite, forze di
attrazione e repulsione per sperimentare insieme gli aspetti più pratici dell’elettricità
e del magnetismo e costruire con le proprie mani uno strano, ma funzionante, “strumento” elettro-magneticoelementare!
Durata: 1h e 30 min
Orari:15.30 (5-7 anni)-16.30 (8-11 anni)
Eventi Zoochristmas
28-29 DICEMBRE
ANIMALI SOTTO ZERO
Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un’avvincente esplorazione delmuseo alla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta.
Durata: 1h
Orari:10.30 (5-7 anni)–11.45 (8-11anni)
4,5, 6 GENNAIO LA VITA IN UNA CALZA
Se non avete ancora preparato le vostre calze il Museo di Zoologia vi aspetta per un emozionante viaggio nella nuova mostra interattiva “La vita in mostra…”. Dalle microscopiche cellule alla gigantesca balenottera azzurra, un divertente percorso fra microscopi, fossili e grandi mammiferi per riempire di “vita” la calza degli animali.
Durata: 1h
Orari: 10.30 (5-7 anni)–11.45 (8-11anni)–15.00 (5-7 anni)–16.15 (8-11anni)–17.30 (5-7 anni)
PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA
Costo Scienza Divertente: Euro 10,00 a bambino
Eventi Zoochristmas: Euro 10,00 a bambino
INFOE PRENOTAZIONI
tel./fax: 0632609200 tel. 0697840700 cell.
3202476948
www.myosotisambiente.i