I Musei in Comune di Roma si preparano ad accogliere le feste di Natale con una ricca offerta culturale e didattica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. In programma anche concerti di musica jazz, classica e tradizionale sudamericana realizzati in collaborazione con Casa del Jazz, Roma Tre Orchestra e Ambasciata del Cile e le letture dei grandi classici dedicati al Natale in collaborazione con il Teatro di Roma. Tante le attività dedicate ai bambini anche nelle due ludoteche di Roma Capitale, Casina di Raffaello e Technotown a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale.
Tutti i musei comunali resteranno aperti il 24 e il 31 dicembre 2017 fino alle ore 14.00, tranne il MACRO Testaccio, mentre saranno tutti chiusi il 25 dicembre 2017 e il 1° gennaio 2018. Martedì 26 dicembre 2017 rispetteranno i consueti orari di apertura.
Musei in Gioco
Il Natale è il momento migliore per divertirsi e giocare. L’iniziativa dei Musei in Comune di Roma Musei in gioco proporrà per le feste una ricca offerta di attività didattiche attraverso le quali vivere con gioia il museo senza perdere l’occasione di imparare. Cruciverba, puzzle, caccia al tesoro, gioco dell’oca e anche un “Mercante in Fiera” rivisitato in chiave napoleonica. Tanti appuntamenti per conoscere la storia di Roma e delle sue collezioni museali, in modo inusuale e divertente, anche durante le feste. Un’opportunità per ‘mettersi in gioco’, all’insegna dell’inclusione e dell’interazione tra diversi pubblici (L’offerta è completamente gratuita per i bambini di Roma Città Metropolitana, a eccezione delle iniziative del Museo Civico di Zoologia. Ingresso adulti come da tariffazione vigente).
Tante le attività dedicate ai bambini negli spazi delle due ludoteche di Roma, Casina di Raffaello e Technotown a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. I più piccoli potranno vivere la magia del Natale e dare libero sfogo alla loro creatività con le storie raccontate sotto l’albero, i laboratori ispirati a Bruno Munari e le attività di manualità creativa – in programma alla Casina di Raffaello – mentre Technotown arricchirà il proprio programma abituale con la sfida dei babbo robot (ogni giorno dal 23 dicembre al 6 gennaio) e le Impronte di luce – Christmas, la versione natalizia della creazione di immagini attraverso l’utilizzo della luce (27 e 28 dicembre).
Programma delle attività per bambini nei Musei di Roma
SABATO 23 DICEMBRE MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA | Ore 15.30 (5-7 anni) – 16 (8-11 anni)
Zoochristmas 2017. Scienziati sotto zero
Quali animali vivono fra i ghiacci? Ci si potrà addentrare negli ambienti più freddi e gelidi del nostro
pianeta per scoprirlo esaminando pelli, mantelli e corna e andando alla ricerca di cervi, pinguini e
orsi polari.
Sabato 23 dicembre (e 30 dicembre)
Costo 10 € a bambino
DOMENICA 24 DICEMBRE MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA | Orari 10 – 11 – 12
Zoochristmas 2017. Museo-game “Zoochristmas-game”
Arriva una nuova esplorazione per i piccoli giocatori del Museo di Zoologia. Un’altra occasione
speciale per vivere un Natale da Scienziato, ripercorrendo il lungo cammino di Babbo Natale dalla
sua terra madre fino al nostro paese. Quali animali si possono incontrare in questo fantastico
viaggio e come sono fatti?… Si potrà scoprire solo partecipando!
Domenica 24 dicembre (e 31 dicembre)
Costo: 7 € a bambino
MARTEDÌ 26 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’ArancieraMB
I bambini all’ingresso del museo riceveranno delle matite e un blocco di giochi e quesiti (in italiano
o in inglese), da completare mentre visitano il museo.
Ginger, l’omino di pan di zenzero dell’immaginario infantile, farà da guida ai bambini italiani e
stranieri (anglofoni) durante la visita alla struttura e alla collezione permanente del museo, con
particolare riferimento alle opere di Giorgio de Chirico. Ci sarà anche modo di interagire con alcune
immagini di opere rielaborate, e di farsi fotografare “nei panni del maestro”.
26 dicembre dalle 10.00 alle 16.00 (e 27, 28, 29 dicembre; 2, 3, 4, 5 gennaio dalle 10.00 alle 16.00; 30
dicembre, 6 e 7 gennaio dalle 10.00 alle 19.00; 31 dicembre dall 10.00 alle 14.00)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
MUSEI DI VILLA TORLONIA. Casino Nobile | dalle 9 alle 19 Ricomponi l’opera
Cerca, trova e… ricomponi. Partendo dalla biglietteria del museo i piccoli visitatori dovranno
risolvere un quesito e cercare l’opera a cui si riferisce. Una volta trovata, sarà consegnata loro una
busta con un puzzle dell’immagine da ricomporre.
26 dicembre dalle 9 alle 19 (e 6, 7 gennaio dalle 9 alle 19)
Età: 6-12 anni
Gioco da svolgersi in autonomia
MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati
I partecipanti vivranno un vero “Natale da scienziati”, sperimentando, in modo originale e
appassionante, il curioso e singolare lavoro di paleontologi, biologi marini e zoologi. I bambini
saranno coinvolti in appassionanti avventure scientifiche che, fra esperimenti e attività di gruppo, li
proietteranno fra scavi paleontologici e creature estinte, nel microcosmo di insetti e piccoli esseri
viventi, nelle profondità della barriera corallina. Curiosità, immaginazione e coraggio costituiranno
gli equipaggiamenti necessari per vivere un originale Natale da Scienziati!
27 dicembre (e 28 e 29 dicembre 2017 – 2, 3, 4 e 5 gennaio 2018)
Attività dai 5 a 12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17 (pomeriggio)
MUSEI CAPITOLINI | ore 10.30
Caccia all’opera: giochi di osservazione e di memoria per conoscere l’arte antica
Un modo divertente per avvicinare anche i più piccoli al patrimonio artistico della loro città,
stimolando lo spirito di osservazione e la capacità di confronto fra opere diverse: i visitatori, divisi in
gruppi, parteciperanno a indovinelli artistici sui ritratti antichi di Palazzo Nuovo, impegnandosi
insieme per raggiungere la soluzione finale e, compatibilmente con il tempo a disposizione, i gruppi
si sfideranno in un “Memory” su altre opere del Museo nella Sala polifunzionale.
Età: 6-13 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 12 partecipanti)
Inoltre, in occasione delle festività natalizie, i bambini in visita ai Musei Capitolini riceveranno in
biglietteria il dépliant Esplora i Musei Capitolini con noi: un divertente regalo-ricordo, contenente
giochi enigmistici, freddure e indovinelli per trascorrere il tempo in allegria scoprendo il Museo e le
sue opere. Un semplice ma prezioso invito dedicato dai volontari del Servizio Civile ai piccoli
visitatori con l’augurio di continuare ad essere “esploratori d’arte” per tutta la vita.
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE | ore 10.30
Metti un gioco in Trastevere
Domande a tema per conoscere il museo in una visita in autonomia, e per stimolare
un’osservazione più approfondita su dettagli iconografici, didascalie e apparati informativi, tipologia
delle opere. I piccoli visitatori familiarizzeranno con la natura e il funzionamento del museo.
27 dicembre ore 10.30 (e 3, 4 gennaio ore 10.30)
Età: 6-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 15 partecipanti)
MUSEO DI CASAL DE’ PAZZI | ore 11
Gioco del Loxodonta
Un “gioco dell’oca” particolare per ripercorrere l’albero genealogico dei Proboscidati, riconoscendo
le varie specie e collocandole nel loro tempo. Pensato per i bambini accompagnati dai genitori, il
gioco, che si svolgerà dopo una breve visita al museo, ha come finalità la conoscenza
dell’evoluzione dei proboscidati.
Età: 4-99 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 30 partecipanti)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso ed attività gratuiti
Gioco da svolgersi in autonomia
Lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le altre attività previste nel museo
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
MUSEO DELLE MURA | ore 10.30
Le Mura per gioco
Dopo un percorso nel museo e sul camminamento, i bambini, a squadre o singolarmente, si
muoveranno con i dadi lungo una mappa colorata della via Appia Antica. Tra indovinelli, curiosità e
imprevisti verrà anche spiegata l’origine romana della festa del 25 dicembre.
Il percorso si concluderà con la premiazione all’arrivo, naturalmente a Porta San Sebastiano.
28 dicembre ore 10.30 (e 3 gennaio ore 10.30)
Età 6-10 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
GALLERIA D’ARTE MODERNA DI ROMA CAPITALE| ore 16.30
Caccia al tesoro: Natale nell’orto
Zucche decorative, limoni, cavoli, mele, melagrane, pere e zucchine sono i premi in palio per
un’insolita caccia al tesoro che prende spunto dalle Nature morte di Francesco Trombadori
esposte nella mostra “L’essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori”.
Partendo da alcuni dettagli dei dipinti esposti, i bambini dovranno individuare i quadri a cui si
riferiscono e poi proseguire, disegnando e colorando l’immagine riconosciuta.
Frutta e ortaggi in premio saranno consegnati in relazione all’immagine rappresentata.
Per concludere verrà richiesto ai partecipanti di indicare una pietanza che utilizza il frutto o
l’ortaggio ricevuto.
Età: 5-11 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
VENERDÌ 29 DICEMBRE
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
SABATO 30 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 19
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA | Ore 15.30 (5-7 anni) – 16 (8-11 anni)
Zoochristmas 2017. Scienziati sotto zero (vedi 23 dicembre)
Costo 10 € a bambino
DOMENICA 31 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 14
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA | ore 10 – 11 – 12
Zoochristmas 2017. Museo-game “Zoochristmas-game” (vedi 24 dicembre)
Costo: 7 € a bambino
MARTEDÌ 2 GENNAIO
MUSEO DELL’ARA PACIS | ore 16
Aguzzate l’ingegno per una sfida… enigmistica!
I piccoli visitatori, divisi in squadre, esploreranno il Museo alla ricerca di un prezioso tesoro da
portare a casa, servendosi di giochi di parole, rebus, cruciverba, anagrammi e piccoli quiz, tutti
legati alla storia dell’Ara Pacis e della famiglia di Augusto. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un
piccolo attestato di partecipazione con il logo di “Musei in gioco”.
Età: 7-10 anni
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati 2017 (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomi; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE | ore 10.30
Metti un gioco in Trastevere (vedi 27 dicembre)
Età: 6-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 15 partecipanti)
MUSEO DELLE MURA | ore 10.30
Le Mura per gioco (vedi 28 dicembre)
Età 6-10 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA |
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
AREA ARCHEOLOGICA DEI FORI IMPERIALI | ore 10.30
Giochiamo con l’imperatore Traiano: un crucipuzzle sulla storia antica
A cura dell’Ufficio Fori Imperiali e dell’Ufficio Mercati di Traiano, con il contributo dei volontari del
Servizio Civile. Davanti alla Colonna di Traiano i bambini parteciperanno al racconto della storia
delle imprese di Traiano, raffigurate come un fumetto sul fusto della Colonna. Successivamente,
divisi in squadre, si sfideranno per riempire un crucipuzzle con “parole chiave” riferite all’imperatore
Traiano ed alle sue imprese vittoriose. Al termine del laboratorio sarà consegnato un attestato di
partecipazione a ciascun bambino in ricordo della giornata.
Età: 7-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 15 bambini più i loro genitori)
Appuntamento in Piazza Foro Traiano davanti alla Colonna di Traiano
MUSEO DI ROMA | ore 16
A Natale mettiamoci in gioco
‘Mettersi in gioco’ vuol dire accettare una nuova condizione, cui non si è abituati o della quale non
si abbia sufficiente cognizione. Da qui nasce l’idea di avviare quest’iniziativa, dedicata sia al
pubblico abituale del museo sia alla platea dei non vedenti, uniti insieme in un’unica esperienza
tattile e uditiva.
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE | ore 10.30
Metti un gioco in Trastevere (vedi 27 dicembre)
Età: 6-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 15 partecipanti)
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati 2017 (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
VENERDÌ 5 GENNAIO
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Aspettando la Befana… “A Cena Con… Animali Magici” (7-9 Anni)
Un’avventurosa serata da brivido… in attesa dell’arrivo della Befana! Secondo un’antica credenza
la notte che precede la festa dell’Epifania è considerata una notte magica di eventi miracolosi
durante la quale gli animali possono parlare… Ma guai ad ascoltarli! Nessun essere umano deve
infatti spiare questa magica conversazione, pena la sfortuna! Armati solo di tanto coraggio, ci si
aggirerà dunque nelle sale del Museo di Zoologia alla ricerca di speciali alimenti e cibi prelibati per
mettere a tacere queste creature magiche e sventare misteriose disgrazie.
E alla fine… Pizza per tutti!!!
ORARIO: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria);
h 19.30 Accoglienza
h 19.30 – 21.00 laboratorio avventura con attività varie
h 21.15 PIZZA e chiusura avventura scientifica
h 22.15 USCITA
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Zoochristmas 2017. Speciale campus invernali. Un Natale da scienziati (vedi 27 dicembre)
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 16
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
SABATO 6 GENNAIO
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA | ore 15.30 e 16.45
Zoochristmas 2017. Una calza bestiale
Un irrinunciabile appuntamento per concludere le festività tutti insieme al Museo di Zoologia. Un
evento che mette alla prova abilità sensoriali, inventiva, capacità di risolvere indovinelli ed enigmi,
di scoprire tracce e indizi disseminati nelle sale del Museo per realizzare così una stravagante
“calza bestiale”!
5-8 anni
Orario: 15,30 e 16,45
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di
sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma. Soc. Coop. Soc. Myosotis c/o Museo Civico di Zoologia Tel: 06
97840700 www.myosotisambiente.it
MUSEO NAPOLEONICO | ore 11.30
Mercante in Fiera Napoleonico
Il tradizionale gioco del Mercante in Fiera, rivisitato in chiave napoleonica. Le carte, realizzate
appositamente per l’iniziativa, recheranno immagini di opere presenti NEL Museo. Al gioco seguirà
una breve visita in museo durante la quale i partecipanti al gioco potranno osservare da vicino le
opere viste sulle carte.
6 gennaio ore 11.30 (e 7 gennaio ore 11.30)
Età : 5-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEI DI VILLA TORLONIA. Casino Nobile | dalle 9 alle 19
Ricomponi l’opera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-12 anni
Gioco da svolgersi in autonomia
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 10 alle 19
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
DOMENICA 7 GENNAIO
MUSEO NAPOLEONICO | ore 11.30
Mercante in Fiera Napoleonico (vedi 6 gennaio)
Età : 5-12 anni
Prenotazione obbligatoria al n. 060608 (max 20 partecipanti)
MUSEI DI VILLA TORLONIA. Casino Nobile | dalle 9 alle 19
Ricomponi l’opera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-12 anni
Gioco da svolgersi in autonomia
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE | dalle 9 alle 19
Natale all’Aranciera (vedi 26 dicembre)
Età: 6-13 anni
Ingresso e attività gratuiti; gioco da svolgersi in autonomia; lo svolgimento dei giochi sarà sospeso durante le
altre attività previste nel museo
Programma TECHNOTOWN
Divertimento assicurato alla ludoteca tecnologico – scientifica di Villa Torlonia, un luogo di creatività e di scoperta dove curiosi dai 6 ai 100 anni (e oltre…) possono mettersi in giocoattraverso esperienze interattive avventurandosi nel mondo della tecnologia, del a natura,vdella robotica e della multimedialità. Tra le tante attività organizzate per festeggiare il Natale, da
non perdere la sfida dei babbo robot in programma ogni giorno dal 23 dicembre al 6 gennaio l’edizione speciale di “Impronte di luce – Christmas” nelle giornate del 27 e 28 dicembre.
Le attività sono a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale in collaborazionevcon Zètema Progetto Cultura.
La sfida dei babbo robot
In questa nuova avventura di programmazione robotica i piccoli Babbo Natale Robot potranno essere aiutati a portare un pacco regalo nel caminetto di ogni bambino. Una vera e propria sfida da
portare avanti tutti insieme per arricchire il proprio robot di elementi che possano aiutarlo a prendere il pacco regalo e a portarlo a destinazione. Sarà un’occasione per festeggiare in maniera
divertente e differente il vostro Natale Robotico.
Attività dai 6 anni in su
Impronte di luce – Christmas
Rayografie – Dietro un nome così strano si nasconde la semplice invenzione di un artista dadaista e surrealista, che amava giocare con la scienza e la tecnologia: Man Ray ha chiamato rayografia il
suo modo di creare immagini con la luce componendo oggetti della vita di tutti i giorni. Insieme nella camera oscura si giocherà creando opere d’arte; in particolare, in questa edizione speciale,
saranno create fantasiose cartoline natalizie da poter regalare ai nostri amici per augurare un fantastico anno nuovo.
Attività dagli 8 anni in su
Info
Da Martedì a Domenica 9.30 – 19.00 – 24 dicembre e 31 gennaio 9.30 – 14.00
Chiuso: lunedì (tranne lunedì 26 dicembre), 25 dicembre, 1 gennaio
Prenotazione obbligatoria Tel. 060608
Costo: Intero € 8 per 1 attività; € 14 per 2 attività; € 18 per 3 attività – Ridotto € 7 per 1 attività; € 12 per 2
attività; € 15 per 3 attività – Gratuito per diversamente abile e accompagnatore
www.technotown.it
Programma CASINA DI RAFFAELLO
Dalle storie raccontate sotto l’albero ai laboratori ispirati a Bruno Munari fino alle attività di manualità creativa, per i più piccini si accende un Natale ricco di incanto e creatività alla Casina
di Raffaello, la ludoteca di Villa Borghese destinata ai bambini dai 3 ai 10 anni. Le attività sono a cura dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale in collaborazione con Zètema
Progetto Cultura.
Storie sotto l’albero
Tornano a grande richiesta, fino al 7 gennaio, le “Storie sotto l’albero”: tutti i giorni si potranno gustare i classici del Natale, con le creature incantate del bosco, con gli amici orsi pronti per il
letargo, i fiocchi di neve che scivolano dal cielo e l’immancabile Babbo Natale pronto a distribuire i suoi doni.
Fino al 7 gennaio 2018
Dal martedì a venerdì ore 12.30 – sabato, domenica e festivi ore 12.30 e 17.30
Ingresso libero fino a esaurimento delle disponibilità
Sensi, emozioni e fantasia
Proseguono i laboratori “Sensi, emozioni e fantasia” che, ispirati a Bruno Munari e alla sua filosofia
sullo sviluppo creativo dei bambini, propongono le attività educative dell’Hand’s on (le mani sopra)
per cui l’arte va testata e s’impara… attraverso lo stesso gioco!
Attività dai 3 anni in poi
Sabato, domenica e festivi ore 10.30, 12.00, 15.00 e 17.00
Costo: intero 7 euro, ridotto 5 euro;prenotazione obbligatoria sul posto fino ad esaurimento delle disponibilità
Laboratori di manualità creativa
Attività di manualità dove accanto alla sperimentazione dei materiali e delle tecniche, i bambini possono dare ascolto alla propria creatività e immaginazione.
Attività dai 3 anni compiuti in poi
Dal martedì al venerdì ore 14.30 – sabato, domenica e festivi ore 11.30 e 16.30
Prenotazione sul posto il giorno stesso
Costo 7 euro intero, 5 euro ridotto
Orari di apertura al pubblico nelle festività:
23 dicembre 10-18; 24 dicembre 10-14; 26 dicembre 10-18; dal 27 al 29 orario 10-15.30; 30 dicembre 10-18;
31 dicembre 10-14; dal 2 al 5 gennaio 10-15.30; 6 – 7 gennaio 10-18.
25 dicembre 2017
INFO
tel. 060608 (tutti i giorni ore 9 – 19)
www.museiincomuneroma.it
www.technotown.it
www.casinadiraffaello.it
#NataleneiMusei