Dopo i laboratori del weekend di Carnevale, dedicati alla realizzazione di marionette con materiali da riciclo, sabato 21 e domenica 22 sarà la musica a catturare l’attenzione e attivare la fantasia, l’ingegno, la creatività dei bambini.
Musica in culla è un concerto che apre il palco ai bambini. Insieme agli animatori/Musicullanti della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, i bimbi danno vita ed energia all’esecuzione dei brani più conosciuti del repertorio classico, da Ravel a Debussy, da Beethoven a Mozart.
Veli colorati che volano, mani che si toccano, occhi che si guardano, piccoli strumenti sonori che si incontrano, nastri colorati da tirare, soffiare: tutto è pretesto per giocare con la musica.
I Musicullanti sono un ensemble di musicisti che da anni si dedicano alla didattica, psicologia, pratica musicale, ricerca scientifica dedicata alla prima infanzia, con un pensiero e una passione comune tesa a contribuire allo sviluppo globale e alla crescita gioiosa dei bambini attraverso la musica.
Ultimo appuntamento: sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo: gli attori del Teatro Verde di Roma (vincitori a Bangkok lo scorso anno con il “Best puppet musical cabaret award” all’ “ HARMONY WORLD PUPPET CARNIVAL 2014”, il più importante festival di marionette e burattini al mondo con le sue oltre 150 compagnie teatrali provenienti da circa 80 paesi) saranno in scena con “La strega Bruttarella” e “Storie all’improvviso”.
Musica in Culla, Drammaturgia contemporanea, Teatro di figura, Atelier creativi, Giochi d’autore danno vita a un format di “edutainment” messo a punto dal Teatro Verde in oltre 30 anni di attività, ampliato e migliorato negli ultimi anni grazie all’incontro con Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia e Associazione Il Flauto Magico. Questo format si arricchisce di nuove suggestioni dall’incontro con MAXXI, in un percorso creativo di innovazione e ricerca costante.
Info
Concerto-laboratorio per bambini fino ai 4 anni
Durata: 45 minuti circa
Max 80 partecipanti
Quando:
sabato 21 febbraio, ore 16.00
domenica 22 febbraio, ore 11.00
Dove
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.fondazionemaxxi.it – info: 06.320.19.54;
Costi
8,00 euro bambino + adulto
5,00 euro secondo bambino
5,00 euro secondo adulto
PROSSIMI APPUNTAMENTI
GIOCO E TEATRO
a cura del Teatro Verde
sabato 28 febbraio, ore 11.30
Teatrino dei burattini
Per bambini dai 3 anni in su
domenica 1 marzo, ore 11.30
Cantastorie
Per bambini dai 4 anni in su
Per prenotazioni e acquisto
• Scrivi a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
• Telefona al numero 063201954
• Recati presso l’infopoint del museo